Caricamento...

Codardo

Definizione della parola Codardo

Ultimi cercati: Acquartierare - Continuum - Toc - Nutrice - Radiocarbonio

Definizione di Codardo

Codardo

[co-dàr-do] agg. s. [co-dàr-do] agg. s.
agg. 1 Che fugge per paura davanti a un pericolo, a un rischio, venendo meno al proprio dovere SIN vile: soldato c. 2 Che rivela vigliaccheria: atto c. s.m. (f. -da) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII
546     0

Altri termini

Storage

Inform. Immagazzinamento dei dati nella memoria dell'elaboratore elettronico o su altro supporto...
Definizione completa

Notazione

1 Apposizione di contrassegni o numeri su qlco. SIN numerazione: n. delle pagine di un libro...
Definizione completa

Consensuale

Dir. Caratterizzato da comune accordo tra le parti separazione c., quella attuata di comune accordo tra due coniugiavv. consensualmente, in...
Definizione completa

Barbera

Vitigno e vino di un'uva del Piemonte a. 1857...
Definizione completa

Plasmare

1 Modellare una materia malleabile dandole la forma voluta: p. la cera...
Definizione completa

Lacrimoso

1 Bagnato di lacrime: occhi l. voce l., di persona che parla piangendo 2 Penoso, doloroso: storie l. sec. XIV...
Definizione completa

Avvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Arrotolare qlco. su se stesso: a. uno straccio 2 Coprire qlco. arrotolandovisi attorno SIN fasciare: l'edera...
Definizione completa

Escoriarsi

Prodursi un'escoriazione su una parte del corpo: e. una gamba sec. XVIII...
Definizione completa

Precetto

1 Prescrizione relativa a un determinato ambito SIN norma, comandamento: p. morale, religioso p. festivo, nella dottrina cattolica, obbligo per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti