Caricamento...

Codardo

Definizione della parola Codardo

Ultimi cercati: Costituendo - Elettroencefalografia - Lessicalizzare - Librogame - Vessatorio

Definizione di Codardo

Codardo

[co-dàr-do] agg. s. [co-dàr-do] agg. s.
agg. 1 Che fugge per paura davanti a un pericolo, a un rischio, venendo meno al proprio dovere SIN vile: soldato c. 2 Che rivela vigliaccheria: atto c. s.m. (f. -da) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII
569     0

Altri termini

Cascame

1 Residuo di una lavorazione industriale 2 fig. Aspetto deteriore di un movimento culturale, di un'ideologia: i c. della letteratura...
Definizione completa

Lusco

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/L/lusco.shtml...
Definizione completa

Equivalente

Agg. 1 Che ha lo stesso valore: titolo di studio e. 2 geom. Di figure piane o solide che hanno...
Definizione completa

Stoffa

1 Ogni tipo di tessuto per abbigliamento o arredamento 2 fig. Inclinazione, talento: avere la s. dell'artista...
Definizione completa

Tutina

1 Indumento in un solo pezzo per neonati, che copre anche i piedi, di tessuto molto morbido ed elastico 2...
Definizione completa

Inverecondo

Che manca di pudore, di modestia sec. XV...
Definizione completa

Percome

Usato quasi esclusivamente nella loc. fam. il perché e il p., tutto su una vicenda, nei minimi dettagli: voglio sapere...
Definizione completa

Kellerina

Vedi chellerina...
Definizione completa

Probante

Che costituisce prova, che ha valore di prova, spec. in diritto SIN probatorio, dimostrativo: ragionamento p. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti