Caricamento...

Codardo

Definizione della parola Codardo

Ultimi cercati: Scalpiccio - Cassettone - Privilegiare - Cineteca - Macadam

Definizione di Codardo

Codardo

[co-dàr-do] agg. s. [co-dàr-do] agg. s.
agg. 1 Che fugge per paura davanti a un pericolo, a un rischio, venendo meno al proprio dovere SIN vile: soldato c. 2 Che rivela vigliaccheria: atto c. s.m. (f. -da) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII
600     0

Altri termini

Calmiere

Prezzo massimo fissato dall'autorità per la vendita al minuto di generi di prima necessità onde evitare speculazioni sec. XVI...
Definizione completa

Possibile

Agg. 1 Che può essere, esistere, accadere: fatti, cose p....
Definizione completa

Kore

Statua votiva di giovinetta in piedi e con un manto, tipica della scultura greca arcaica a. 1957...
Definizione completa

Teromorfico

Vedi teriomorfo...
Definizione completa

Sublimità

Eccellenza in sommo grado: s. di un gesto, di un discorso sec. XIV...
Definizione completa

Urico

Chim. acido u., composto organico azotato a carattere fortemente acido, presente nell'uomo e nei mammiferi a. 1829...
Definizione completa

Tritacarne

Attrezzo usato per macinare la carne a. 1918...
Definizione completa

Tracciare

1 Fare dei segni, lasciare delle tracce sul terreno: t. dei solchi...
Definizione completa

Papillon

Cravatta con nodo a farfalla a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti