Striscio
Definizione della parola Striscio
Ultimi cercati: Deossiribonucleico - Svecchiamento - Metafonia - Informativa - Pagliacciata
Definizione di Striscio
Striscio
[strì-scio] s.m. ( pl. -sci) [strì-scio] s.m. ( pl. -sci)
1 Atto di sfregare superficialmente contro qlco.: ferita da s. di s., superficialmente, strisciando o sfregando in modo lieve 2 Segno lasciato strisciando 3 med. Prelievo di minuscole quantità di tessuto o di liquido organico, posto su un vetrino e strisciato con un altro vetrino per ridurlo a un velo, da analizzare al microscopio sec. XVI
Altri termini
Mea Culpa
Ammissione dei propri torti ed errori e conseguente pentimento: fare mea culpa a. 1869...
Definizione completa
Racket
Organizzazione della malavita che controlla determinati settori dell'attività economica estorcendo denaro o altri beni con l'uso della violenza: il r...
Definizione completa
Colino
Arnese da cucina, dotato di retina metallica, usato per filtrare tè, camomilla ecc. a. 1846...
Definizione completa
Pressing
Sport. Azione insistente e pressante con cui si contrasta l'avversario a. 1953...
Definizione completa
Donnicciola
1 Con valore spreg., donna di carattere debole, superficiale, pettegola 2 fig. Uomo pauroso, vile o pettegolo sec. XV...
Definizione completa
Topos
1 Nella retorica classica, luogo comune, schema a cui si può fare ricorso per sostenere un'argomentazione 2 In letteratura e...
Definizione completa
Quantitativo
Agg. 1 Relativo alla quantità analisi q., nel l. chimico, l'esame effettuato sui composti allo scopo di determinare la quantità...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080