Caricamento...

Frattura

Definizione della parola Frattura

Ultimi cercati: Palpazione - Cinema - Cricoide - Etnomusicologia - Parallasse

Definizione di Frattura

Frattura

[frat-tù-ra] s.f. [frat-tù-ra] s.f.
1 Rottura, spec. di osso, in seguito a trauma, con o senza spostamento dei frammenti: f. composta, scomposta f. esposta, quando l'osso rotto è visibile dall'esterno 2 geol. Spaccatura di strati geologici senza scorrimento tra le parti 3 fig. Interruzione brusca e netta di un rapporto, di un'unità SIN rottura, spaccatura: provocare una f. nella maggioranza di governo sec. XIII
568     0

Altri termini

Supertestimone

Nel l. giornalistico, persona la cui testimonianza è decisiva per confermare, in un processo o in un'istruttoria, la tesi dell'accusa...
Definizione completa

Smerlo

Tipo di ricamo per orli che presenta sporgenze appuntite o arrotondate punto a s., ricamo a festoni a. 1835...
Definizione completa

Gradazione

1 Insieme dei gradi intermedi tra due estremi: g. di luci, di colori 2 In retorica, successione di parole o...
Definizione completa

Martellamento

1 Serie prolungata e continua di colpi di martello: il m. dei selciatori 2 fig. Serie tormentosa e assillante SIN...
Definizione completa

Case

Cassa che contiene apparecchiature hardware di un computer a. 1995...
Definizione completa

Proforma

Ling. Forma che ne sostituisce un'altra...
Definizione completa

Stagionalità

Carattere, andamento stagionale a. 1960...
Definizione completa

Moscone

1 Denominazione di molti insetti simili alle mosche, ma più grandi: m. della carne 2 fig. Corteggiatore petulante, insistente 3...
Definizione completa

Deodorare

Rendere qlcu. o qlco. privo di odori sgradevoli: d. un ambiente a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti