Frattura
Definizione della parola Frattura
Ultimi cercati: Accettabilità - Boutique - Cricoide - Distesa - Esborso
Definizione di Frattura
Frattura
[frat-tù-ra] s.f. [frat-tù-ra] s.f.
1 Rottura, spec. di osso, in seguito a trauma, con o senza spostamento dei frammenti: f. composta, scomposta f. esposta, quando l'osso rotto è visibile dall'esterno 2 geol. Spaccatura di strati geologici senza scorrimento tra le parti 3 fig. Interruzione brusca e netta di un rapporto, di un'unità SIN rottura, spaccatura: provocare una f. nella maggioranza di governo sec. XIII
Altri termini
Rinascere
1 Riacquistare vigore, serenità, felicità 2 Detto di piante, germogliare, fiorire di nuovo...
Definizione completa
Idealizzare
Trasfigurare una realtà secondo principi o ideali, nobilitandola SIN mitizzare: i grandi poeti hanno idealizzato la donna a. 1819...
Definizione completa
Leccare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Lambire ripetutamente qlcu. o qlco. con la lingua: il bambino lecca un gelato 2 fig. Adulare...
Definizione completa
Camminata
1 Escursione, lunga passeggiata: una c. nei boschi 2 Modo di camminare SIN andatura, passo: c. rapida, dinoccolatadim. camminatina sec...
Definizione completa
Cornamusa
Strumento a fiato in cui due o più tubi sonori ad ancia doppia prendono aria da un sacco in pelle...
Definizione completa
Contiguo
1 Che è a contatto, vicino e confinante SIN adiacente: due proprietà c. 2 non com. Vicino nel tempo: due...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080