Frattura
Definizione della parola Frattura
Ultimi cercati: Personaggio - Anfotero - Celere - Conserto - Socialdemocrazia
Definizione di Frattura
Frattura
[frat-tù-ra] s.f. [frat-tù-ra] s.f.
1 Rottura, spec. di osso, in seguito a trauma, con o senza spostamento dei frammenti: f. composta, scomposta f. esposta, quando l'osso rotto è visibile dall'esterno 2 geol. Spaccatura di strati geologici senza scorrimento tra le parti 3 fig. Interruzione brusca e netta di un rapporto, di un'unità SIN rottura, spaccatura: provocare una f. nella maggioranza di governo sec. XIII
Altri termini
Conservatorismo
Tendenza a mantenere inalterate le forme del potere costituito e, in generale, l'assetto di una società a. 1919...
Definizione completa
Set
1 Insieme coordinato di oggetti che si integrano tra loro a formare un completo, una serie: un s. di valigie...
Definizione completa
Segnalibro
Cartoncino o striscia di pelle o di stoffa che si mette tra le pagine di un libro per non perdere...
Definizione completa
Nottambulo
Chi ama stare sveglio fino a notte inoltrata, trascorrendo il tempo in divertimenti o occupazioni varie: un gruppo di n...
Definizione completa
Soppalco
1 Vano secondario ricavabile, mediante un solaio intermedio, all'interno di un ambiente sufficientemente alto 2 Vano posto fra il tetto...
Definizione completa
Calorizzazione
Tecn. Tecnica di rivestimento di un metallo, mediante riscaldamento, con uno strato sottile di alluminio per preservarlo dalla corrosione a...
Definizione completa
Arbusto
Pianta legnosa, perenne, ramificata fin dalla base SIN frutice sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488