Caricamento...

Frattura

Definizione della parola Frattura

Ultimi cercati: Bel - Castellatura - Etnomusicologia - Finestra - Occultista

Definizione di Frattura

Frattura

[frat-tù-ra] s.f. [frat-tù-ra] s.f.
1 Rottura, spec. di osso, in seguito a trauma, con o senza spostamento dei frammenti: f. composta, scomposta f. esposta, quando l'osso rotto è visibile dall'esterno 2 geol. Spaccatura di strati geologici senza scorrimento tra le parti 3 fig. Interruzione brusca e netta di un rapporto, di un'unità SIN rottura, spaccatura: provocare una f. nella maggioranza di governo sec. XIII
567     0

Altri termini

Litigiosità

1 Tendenza ad attaccare briga 2 stat. Rapporto, in un dato periodo, tra il numero totale delle controversie civili e...
Definizione completa

Interposto

Posto in mezzo per i. persona, per suo tramite: far sapere qlco. a qlcu. per i. persona sec. XIV...
Definizione completa

Istintività

1 Carattere di chi agisce in modo istintivo o di ciò che viene fatto istintivamente 2 Disposizione naturale, propensione a...
Definizione completa

Compattezza

1 Forte connessione di parti, di elementi costitutivi SIN coesione: c. di un terreno 2 fig. Coesione di un gruppo:...
Definizione completa

Allettante

Che alletta, invoglia, interessa SIN invitante, affascinante: un'offerta a. sec. XVIII...
Definizione completa

Ioduro

Chim. Ogni sale dell'acido iodidrico: i. di sodio a. 1820...
Definizione completa

Frastornamento

Confusione mentale, intontimento...
Definizione completa

Capocomico

Direttore di una compagnia teatrale, gener. anche attore sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti