Caricamento...

Cerimonia

Definizione della parola Cerimonia

Ultimi cercati: Bardana - Balenio - Beota - Moscardino - Pastore

Definizione di Cerimonia

Cerimonia

Eccessiva formalità nei rapporti con le persone: fare molte c. || senza tante c., in maniera sbrigativa, senza formalità • sec. XIV
1 Funzione religiosa in occasione di avvenimenti particolari o di festività liturgiche: c. nuziale, funebre abito da c., per particolari occasioni 2 Celebrazione, gener. codificata, di un avvenimento civile: c. d'inaugurazione 3 (spec. pl.) Esibizione di buone maniere
554     0

Altri termini

Interpunzione

1 ling. Separazione degli elementi di una sequenza scritta secondo necessità sintattiche e prosodiche, con segni grafici convenzionali come il...
Definizione completa

Zumare

Cine., tv. Effettuare riprese fotografiche, cinematografiche e televisive con lo zoom, inquadrando rapidamente il soggetto e portandolo in primo piano:...
Definizione completa

Galleria

1 Seguito di sale o edificio in cui vengono esposte opere d'arte, ed eventualmente poste in vendita: g. degli Uffizi...
Definizione completa

Price Cap

Econ. Prezzo controllato, prezzo limite di un servizio, di un prodotto a. 1992...
Definizione completa

Palloso

Pop. Pesante, noioso, stucchevole: un individuo, un film p. a. 1977...
Definizione completa

Evidenziazione

Esposizione chiara ed esplicita di qlco....
Definizione completa

Incongruente

Privo di coerenza, contraddittorio: ragionamento i. sec. XVII...
Definizione completa

Adottato

Agg. Che ha assunto la condizione di figlio legittimo di una coppia pur essendo nato da altri genitori: bambino a...
Definizione completa

Cuoiame

1 Assortimento di articoli in cuoio 2 Insieme di pelli conciate sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti