Caricamento...

Cerimonia

Definizione della parola Cerimonia

Ultimi cercati: Affabilità - Ardimentoso - Bancale - Idria - Impunturare

Definizione di Cerimonia

Cerimonia

Eccessiva formalità nei rapporti con le persone: fare molte c. || senza tante c., in maniera sbrigativa, senza formalità • sec. XIV
1 Funzione religiosa in occasione di avvenimenti particolari o di festività liturgiche: c. nuziale, funebre abito da c., per particolari occasioni 2 Celebrazione, gener. codificata, di un avvenimento civile: c. d'inaugurazione 3 (spec. pl.) Esibizione di buone maniere
510     0

Altri termini

Colma

Massimo livello raggiunto dall'acqua durante l'alta marea a. 1892...
Definizione completa

Saettare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu. o qlco. con saette o con fulmini, spec. nel l. lett. 2 Lanciare saette...
Definizione completa

Sport

1 L'insieme delle attività, individuali o collettive, che impegnano e sviluppano determinate capacità psicomotorie, svolte anche a fini ricreativi o...
Definizione completa

Riabilitazione

1 med. Branca della medicina volta al recupero di una funzione compromessa...
Definizione completa

Acrimonioso

Astioso, rancoroso sec. XVIII...
Definizione completa

Feticcio

1 Oggetto adorato come una divinità presso i popoli primitivi SIN idolo 2 fig. Persona o cosa oggetto di ammirazione...
Definizione completa

Sefardita

Nome dato agli ebrei emigrati in Spagna all'epoca della diaspora e ai loro discendenti Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Tangere

Toccare qlcu., spec. fig....
Definizione completa

Narcotico

Agg. 1 med. Proprio della narcosi o che ne provoca gli effetti: sostanza n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti