Linciaggio
Definizione della parola Linciaggio
Ultimi cercati: Gridio - Frullare - Maledetto - Clientelismo - Confermativo
Definizione di Linciaggio
Linciaggio
[lin-ciàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [lin-ciàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Esecuzione sommaria perpetrata da un gruppo di cittadini nei confronti di persona colta in flagrante o ritenuta colpevole di un delitto molto grave: rischiare il l. della folla l. morale, denigrazione sistematica, condotta di solito tramite i mass media, ai danni di qlcu. che si vuole annientare a. 1905
Altri termini
Inanellare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Arricciare qlco. a forma di anello: i. i capelli al figlio 2 Ornare le dita di...
Definizione completa
Abituale
1 Conforme a un'abitudine, consueto: comportamento, residenza a. 2 Che è tale per abitudine: cliente a. 3 filos. Intrinseco, potenziale...
Definizione completa
Galaverna
Ghiaccio che si forma su alberi, foglie e oggetti rimasti all'aperto sec. XV...
Definizione completa
Rovere
1 (meno freq. f.) Varietà di quercia con fusto robusto e grande chioma tondeggiante 2 Legno duro che si...
Definizione completa
Caratteriale
Agg. psicol. 1 Attinente al carattere di una persona: disturbi c. 2 Di soggetto che presenta disturbi di comportamento s...
Definizione completa
Follia
1 Grave infermità mentale, perdita della ragione SIN pazzia: vittime della f. alla f., fino alla f., moltissimo, perdutamente: amare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488