Pagano
Definizione della parola Pagano
Ultimi cercati: Bastoncino - Declinometro - Sandalo 3 - Immunizzante - Fuorisacco
Definizione di Pagano
Pagano
Estens. chi non è cristiano 2 Chi ha una concezione dell'esistenza ispirata ai valori tipici della civiltà classica, in quanto contrapposti a quelli cristiani• avv. paganamente, da pagano • sec. XII
								agg. 1 Del paganesimo o ad esso riferito: culti p. 2 Che segue una religione non cristiana: tribù p. 3 estens. Che non accetta i valori del cristianesimo e si riferisce piuttosto alla cultura del mondo classico: spirito p. s.m. (f. -na) 1 Seguace del paganesimo
								
								
							Altri termini
Nerboruto
Che ha una potente muscolatura, molto robusto SIN possente, muscoloso: membra n. sec. XIV...
								Definizione completa
							Assise
1 Nel Medioevo, assemblee giudiziali 2 estens. (anche al sing.) Grande assemblea SIN adunanza: le a. del partito 3...
								Definizione completa
							Pianeggiante
Che non presenta dislivelli sensibili: terreno, strada p. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Aziendalista
1 Esperto di economia aziendale 2 Chi si comporta secondo principi di aziendalismo Anche in funzione di agg.: mentalità...
								Definizione completa
							Fecondo
1 Atto alla procreazione: donna in età f.  giorni f., il periodo dell'ovulazione in cui è possibile il concepimento 2...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			