Caricamento...

Cartonaggio

Definizione della parola Cartonaggio

Ultimi cercati: Perversità - Prepotenza - Rimbrotto - Sposare - Scoordinazione

Definizione di Cartonaggio

Cartonaggio

[car-to-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [car-to-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Lavorazione del cartone per ottenere oggetti d'uso 2 Complesso dei manufatti di cartone a. 1877
586     0

Altri termini

Tachigrafia

Metodo di scrittura abbreviata simile alla stenografia, usato in epoca romana e medievale a. 1821...
Definizione completa

Usare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Adoperare, impiegare qlco. SIN utilizzare, servirsi: u. l'automobile...
Definizione completa

Ripercorrere

Percorrere nuovamente un tracciato, una via e sim. ~fig. ricordare avvenimenti del passato: r. con la mente la propria vita...
Definizione completa

Arlecchino

Maschera della commedia dell'arte, rappresentante un servo ignorante, stracciato (il suo vestito era fatto di pezzi di stoffa multicolori) ma...
Definizione completa

Intollerabile

1 Che la coscienza non può tollerare, accettare: i. abuso, prepotenza 2 Impossibile o difficile da sopportare: caldo, freddo, dolore...
Definizione completa

Indoeuropeo

Agg. 1 ling. lingue i., lingue europee e asiatiche che presentano, specie nel loro stadio più antico, notevoli affinità, così...
Definizione completa

Pergamenaceo

1 Redatto su pergamena SIN membranaceo: documento p. 2 Che rassomiglia alla pergamena: consistenza p. a. 1958...
Definizione completa

Elefantiasi

1 med. Aumento abnorme del volume di un arto 2 fig. Sviluppo esagerato di qlco. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti