Caricamento...

Differenziazione

Definizione della parola Differenziazione

Ultimi cercati: Database - Negoziazione - Oratorio 1 - Implementazione - Incerata

Definizione di Differenziazione

Differenziazione

[dif-fe-ren-zia-zió-ne] s.f. [dif-fe-ren-zia-zió-ne] s.f.
Acquisizione o attribuzione di caratteri specifici che distinguono, separano cose della stessa natura SIN distinzione: d. di funzioni sec. XVIII
781     0

Altri termini

Guardingo

Cauto, circospetto sec. XIV...
Definizione completa

Colle 3

Abbassamento di livello che crea un varco in una catena montuosa SIN valico...
Definizione completa

Soprattassa

Tassa supplementare, prevista come sanzione in caso di omesso o ritardato pagamento a. 1802...
Definizione completa

Occhiolino

Nella loc. fare l'o., ammiccare, strizzare l'occhio sec. XVI...
Definizione completa

Skeleton

1 Slittino monoposto, munito di due pattini d'acciaio, capace di raggiungere elevate velocità 2 (solo sing.) Lo sport con...
Definizione completa

Presupposizione

1 Ipotesi, congettura, supposizione: p. fondata, giusta 2 ling. Condizione, circostanza che deve sussistere perché un enunciato sia vero e...
Definizione completa

Depistare

Portare qlcu. su una falsa pista...
Definizione completa

Gigaro

Pianta erbacea tuberosa con infiorescenza avvolta da una spata e bacche rosse velenose sec. XIV...
Definizione completa

Datazione

Fissazione di dati cronologici: d. di un'opera a. 1917...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti