Caricamento...

Differenziazione

Definizione della parola Differenziazione

Ultimi cercati: Compito 1 - Voxel - Cachessia - Morfosintassi - Correggia

Definizione di Differenziazione

Differenziazione

[dif-fe-ren-zia-zió-ne] s.f. [dif-fe-ren-zia-zió-ne] s.f.
Acquisizione o attribuzione di caratteri specifici che distinguono, separano cose della stessa natura SIN distinzione: d. di funzioni sec. XVIII
811     0

Altri termini

Conduttanza

Elettr. Grandezza che indica in quale misura una sostanza si lasci attraversare da una corrente elettrica continua a. 1956...
Definizione completa

Orgoglio

1 Stima eccessiva di sé e dei propri meriti SIN presunzione: essere pieno di o. 2 Amor proprio, fierezza: lo...
Definizione completa

Notturno

Agg. Della notte...
Definizione completa

Decrepito

1 Molto vecchio, privo ormai di forze e di lucidità vecchio d., vecchissimo 2 fig. Molto malridotto dal trascorrere del...
Definizione completa

Piccino

Agg. 1 Piccolo, ancora in tenera età: il fratello p. 2 In senso vezzeggiativo e affettuoso, minuto, piccolo: bimba, donna...
Definizione completa

Terroristico

1 Che si fonda sul terrore: regime t. 2 Che riguarda il terrorismo, i terroristi: azione t. sec. XVIII...
Definizione completa

Deejay

Disc jockey a. 1987...
Definizione completa

Occasione

1 Caso che consente o favorisce qlco., il suo accadimento...
Definizione completa

Saio

Tonaca di tessuto ruvido indossata dai monaci, soprattutto degli ordini mendicanti fig. vestire, indossare il s., farsi frate o monaca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti