Capogruppo
Definizione della parola Capogruppo
Ultimi cercati: Franare - Pappatoria - Pataccaro - Piantonamento - Fuggitivo
Definizione di Capogruppo
Capogruppo
[ca-po-grùp-po] s.m. e f. ( pl.m. capigruppo f. inv. ) [ca-po-grùp-po] s.m. e f. ( pl.m. capigruppo f. inv. )
1 Coordinatore di un lavoro collettivo: il c. diessino alla Camera 2 Società che detiene la maggioranza del pacchetto azionario di altre società Anche in funzione di agg. nell'accez. 2 del s.: società c. a. 1886
Altri termini
Plastico 1
1 Che ha la capacità di plasmare, dare una forma arti p., quelle figurative | med. chirurgia p., quella che...
Definizione completa
Entracte
Intermezzo musicale tra gli atti di una rappresentazione teatrale a. 1905...
Definizione completa
Parasimpatico
Agg. anat. Di una delle due sezioni del sistema nervoso vegetativo, contrapposta al sistema simpatico: sistema p. s.m. Nel...
Definizione completa
Sottostare
1 Essere subordinato, ubbidire a qlcu. o a qlco.: s. al capufficio 2 fig. Sottomettersi a qlco. di spiacevole:...
Definizione completa
Rap
Mus. Genere musicale di origine statunitense, basato su un ritmo molto sincopato e uniforme, a cui si accompagna la voce...
Definizione completa
Dimissionare
Burocr. Invitare o costringere qlcu. a presentare le proprie dimissioni SIN licenziare, esonerare a. 1831...
Definizione completa
Avancarica
Usato solo nella loc. ad a., riferita ad arma che si carica dalla bocca (p.e. i mortai) a. 1889...
Definizione completa
Prativo
1 Tenuto, messo a prato: pianura p. 2 Che cresce nei prati, di prato: fiori p. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996