Caricamento...

Burattino

Definizione della parola Burattino

Ultimi cercati: Bizantinista - Naturista - Ostessa - Innaturale - Nightclub

Definizione di Burattino

Burattino

[bu-rat-tì-no] s.m. [bu-rat-tì-no] s.m.
1 Fantoccio di legno, cartapesta, stoffa, manovrato dalla mano dell'uomo infilata sotto la veste SIN nel l. com., pupazzo, marionetta: teatro dei b. fig. piantare baracca e burattini, andarsene da un momento all'altro 2 fig. Persona di carattere debole, che si lascia facilmente influenzare e manovrare SIN fantoccio: essere un b. nelle mani di qlcu. sec. XVII
477     0

Altri termini

Sconfortare

V.tr. [sogg-v-arg] Provocare sconforto, avvilimento in qlcu. SIN scoraggiare: la sua arroganza mi sconforta...
Definizione completa

Vellicare

1 Solleticare una parte del corpo...
Definizione completa

Curarina

Chim. Alcaloide del curaro a. 1865...
Definizione completa

Alternativa

Possibilità di scelta tra più soluzioni: è una situazione senza a....
Definizione completa

Estero

Agg. 1 Che è fuori dai confini di uno stato o che da lì proviene SIN straniero: valuta e. 2...
Definizione completa

Brachicefalo

Agg. Che presenta brachicefalia s.m. (f. -la) Nel sign. dell'agg. a. 1871...
Definizione completa

Galena

Min. Minerale formato da solfuro di piombo, che, in forma di cristalli, era usato in passato nei radioricevitori sec. XVI...
Definizione completa

Pozza

1 Piccolo avvallamento, modesto incavo del terreno pieno d'acqua SIN pozzanghera 2 estens. Quantità di liquido sparso a terra: il...
Definizione completa

Domiciliazione

Dir. Indicazione del luogo, diverso dal domicilio dell'emittente e dell'accettante, in cui una cambiale può essere pagata a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti