Caricamento...

Burattino

Definizione della parola Burattino

Ultimi cercati: Azienda - Festoso - Presuntivo - Spiritualizzazione - Terso

Definizione di Burattino

Burattino

[bu-rat-tì-no] s.m. [bu-rat-tì-no] s.m.
1 Fantoccio di legno, cartapesta, stoffa, manovrato dalla mano dell'uomo infilata sotto la veste SIN nel l. com., pupazzo, marionetta: teatro dei b. fig. piantare baracca e burattini, andarsene da un momento all'altro 2 fig. Persona di carattere debole, che si lascia facilmente influenzare e manovrare SIN fantoccio: essere un b. nelle mani di qlcu. sec. XVII
556     0

Altri termini

Magnum

S.m. Bottiglia di grande formato, di capacità doppia del normale s.f. Cartuccia potenziata per grande pistola...
Definizione completa

Stratagemma

Piano astuto inteso a cogliere l'avversario di sorpresa...
Definizione completa

Capoccione

1 In senso scherz. testa grossa...
Definizione completa

Navigante

Agg. Che naviga...
Definizione completa

Tecnico

Agg. 1 Che riguarda un'attività specifica: il linguaggio t. dei medici...
Definizione completa

Elettronegatività

Chim. Valore attribuito agli elementi chimici in base alla proprietà di certi atomi ad acquisire elettroni a scapito di altri...
Definizione completa

Irrevocabilità

1 Carattere definitivo, immutabile: i. di una scelta 2 Impossibilità di rivivere, irripetibilità: i. del tempo, del passato sec. XIV...
Definizione completa

Fruttiera

Vassoio utilizzato per servire la frutta in tavola sec. XVI...
Definizione completa

Marasma

1 med. Decadimento progressivo delle funzioni dell'organismo provocato da vecchiaia o da gravi malattie: m. diabetico 2 fig. Stato di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti