Caricamento...

Percolazione

Definizione della parola Percolazione

Ultimi cercati: Acutizzazione - Cooperativa - Olivicoltore - Segnalatore - Sciroccata

Definizione di Percolazione

Percolazione

[per-co-la-zió-ne] s.f. [per-co-la-zió-ne] s.f.
1 chim. Lento passaggio di un liquido attraverso un solido ad azione filtrante, allo scopo di suscitare reazioni chimiche o di sciogliere sostanze contenute nella massa solida 2 geogr. p. idrica, fenomeno per il quale l'acqua piovana, filtrando lentamente nelle rocce calcaree, ne opera la dissoluzione chimica a. 1937
721     0

Altri termini

Doge

Carica di capo dello stato nelle repubbliche di Venezia e di Genova sec. XIII...
Definizione completa

Buffone

1 Giullare: b. di corte...
Definizione completa

Stigmatico

1 bot. Proprio dello stigma dei fiori 2 fis. Di sistema ottico che forma una sola immagine puntuale di ogni...
Definizione completa

Concomitante

Che si verifica insieme, che accompagna qlco.: causa c. sec. XVII...
Definizione completa

Bailey

Agg. ponte b., ponte di rapida montatura, usato per riaprire vie di comunicazione interrotte s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Numismatico

Agg. Della numismatica, come scienza della classificazione delle monete: museo n. s.m. (f. -ca) Studioso o cultore di numismatica...
Definizione completa

Surriscaldare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riscaldare in eccesso qlco.: s. il motore...
Definizione completa

Lievità

1 Leggerezza 2 fig. Inconsistenza, scarsa intensità 3 Delicatezza, grazia sec. XII...
Definizione completa

Anfibolo

Min. Minerale formato prevalentemente da silicati di ferro, magnesio e calcio, componente essenziale delle rocce eruttive a. 1817...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti