Percolazione
Definizione della parola Percolazione
Ultimi cercati: Caterinetta - Frequentazione - Incrostazione - Crine - Valorizzazione
Definizione di Percolazione
Percolazione
[per-co-la-zió-ne] s.f. [per-co-la-zió-ne] s.f.
1 chim. Lento passaggio di un liquido attraverso un solido ad azione filtrante, allo scopo di suscitare reazioni chimiche o di sciogliere sostanze contenute nella massa solida 2 geogr. p. idrica, fenomeno per il quale l'acqua piovana, filtrando lentamente nelle rocce calcaree, ne opera la dissoluzione chimica a. 1937
Altri termini
Digitalina
Denominazione comune e commerciale di farmaci contenenti i principi attivi della digitale a. 1825...
Definizione completa
Oscillatorio
Che si manifesta con oscillazioni, che ha andamento periodico: movimento o. sec. XVIII...
Definizione completa
Senatore
1 Membro del senato: s. a vita, di diritto 2 In età medievale, titolo di chi dirigeva alcune magistrature cittadine...
Definizione completa
Contuso
Agg. Caratterizzato dalla presenza di una contusione: ferita c. s.m. (f. -sa) Chi ha subito una contusione: i c...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912