Caricamento...

Coadiutore

Definizione della parola Coadiutore

Ultimi cercati: Candelaggio - Cantafavola - Cricca - Spondeo - Spettabile

Definizione di Coadiutore

Coadiutore

[co-a-diu-tó-re] s.m. ( f. -trice) [co-a-diu-tó-re] s.m. ( f. -trice)
Chi affianca, aiuta qlcu. nell'espletamento di un lavoro, spec. nel l. ecclesiastico sec. XIV
784     0

Altri termini

Cesareo 1

Imperiale poeta c., poeta ufficiale di una corte imperiale, in partic. di quella di Vienna sec. XV...
Definizione completa

Cardinalizio

Di, da cardinale: porpora c. sec. XVII...
Definizione completa

Antonomasia

Ret. Figura consistente nell'usare un nome comune al posto di un nome proprio (p.e. il poverello, per designare san...
Definizione completa

Giugulo

1 anat. Fossetta compresa fra l'estremità superiore dello sterno e la base anteriore del collo 2 (spec.pl.) Parti...
Definizione completa

Determinazione

1 Definizione, precisazione di qlco. che prima era vago: d. di un concetto...
Definizione completa

Vietare

Ordinare a qlcu. di non fare qlco., proibirlo: v. l'ingresso agli estranei...
Definizione completa

Logografo

Nell'antica Grecia, scrittore di racconti mitico-storici oppure retore che, a pagamento, scriveva orazioni giudiziarie per conto di altri a. 1871...
Definizione completa

Refrain

1 mus. Ripetizione di una sequenza musicale 2 metr. Nella ballata, ripresa di pochi versi la cui ultima rima si...
Definizione completa

Ponfo

Med. Rigonfiamento cutaneo tondeggiante e pruriginoso, caratteristico di alcune malattie della pelle a. 1899...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti