Caricamento...

Coadiutore

Definizione della parola Coadiutore

Ultimi cercati: Draconiano - Ellenistico - Casato - Desolazione - Affilatura

Definizione di Coadiutore

Coadiutore

[co-a-diu-tó-re] s.m. ( f. -trice) [co-a-diu-tó-re] s.m. ( f. -trice)
Chi affianca, aiuta qlcu. nell'espletamento di un lavoro, spec. nel l. ecclesiastico sec. XIV
803     0

Altri termini

Borsista 2

Econ. Chi gioca in borsa a. 1905...
Definizione completa

Trattatistica

Serie di trattati scritti nell'ambito di una determinata disciplina o di un'epoca storica a. 1974...
Definizione completa

Scottante

1 non com. Che scotta: sole, sabbia s. 2 fig. Che turba o colpisce per la sua gravità, per la...
Definizione completa

Stregone

1 Presso alcuni popoli primitivi, persona investita di funzioni sacrali, perché ritenuta in contatto con le forze soprannaturali e quindi...
Definizione completa

Stregare

1 Sottoporre qlcu. o qlco. a influsso malefico con la stregoneria: il mago stregò il castello 2 fig. Incantare, affascinare...
Definizione completa

Maggiorente

Persona di riguardo per prestigio, autorità, condizione sociale ed economica SIN pezzo grosso: il potere è sempre nelle mani dei...
Definizione completa

Stregonesco

1 Da strega, da stregone: pratiche s. 2 fig. Sinistro, tetro: aspetto s. a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti