Caricamento...

Ligula

Definizione della parola Ligula

Ultimi cercati: Assito - Croma - Stallatico - Tarare - Vinavil

Definizione di Ligula

Ligula

[lì-gu-la] s.f. [lì-gu-la] s.f.
1 Nell'antica Roma, particolare tipo di cucchiaio 2 zool. Parte del labbro inferiore con cui alcuni insetti succhiano il nettare dai fiori sec. XVI
491     0

Altri termini

Tecnohouse

Tipo di musica dal ritmo martellante, costruita con sequenze computerizzate...
Definizione completa

Ocarina

Strumento musicale a fiato di uso popolare, costituito da un corpo di terracotta cavo, allungato e munito di fori e...
Definizione completa

Rivendita

1 Vendita di ciò che si è comprato, spec. con l'intenzione di commercializzarlo 2 Locale adibito alla vendita al minuto...
Definizione completa

Disciplina

1 Parte del sapere che è oggetto di insegnamento e di studio SIN materia, scienza: d. scientifiche 2 Complesso di...
Definizione completa

Passività

1 Atteggiamento di chi pensa o agisce sotto l'influenza o la guida altrui: p. di fronte agli eventi...
Definizione completa

Segretezza

Condizione di ciò che è segreto: s. di un messaggio...
Definizione completa

Onico-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica col valore di “unghia”...
Definizione completa

-termia

Secondo elemento di composti del l. scientifico con il sign. di “calore, temperatura” (ipotermia)...
Definizione completa

Campanula

Pianta erbacea annua o perenne con fiori di vario colore a forma di campana sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti