Caricamento...

Ligula

Definizione della parola Ligula

Ultimi cercati: Irredentismo - Infine - Latteria - Obsolescenza - Claudicazione

Definizione di Ligula

Ligula

[lì-gu-la] s.f. [lì-gu-la] s.f.
1 Nell'antica Roma, particolare tipo di cucchiaio 2 zool. Parte del labbro inferiore con cui alcuni insetti succhiano il nettare dai fiori sec. XVI
553     0

Altri termini

Gabbano

1 Soprabito ampio, aperto sul davanti, con maniche e spesso con cappuccio fig. voltare, mutare g., cambiare opinione, partito 2...
Definizione completa

Rinfocolare

V.tr. [sogg-v-arg] Riaccendere, rafforzare sentimenti, passioni e simili: r. l'odio rinfocolarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Riaccendersi, riprendere vigore in...
Definizione completa

Subaffittare

Cedere in affitto a qlcu. una stanza, una casa o un terreno, preso a sua volta in affitto dal legittimo...
Definizione completa

Bearsi

Deliziarsi, provare grande piacere: mi beavo ascoltando della buona musica sec. XIV...
Definizione completa

Enantiotropia

Min. Proprietà per cui due forme cristalline di una stessa sostanza si mutano l'una nell'altra a una temperatura data a...
Definizione completa

Improcrastinabile

Che non può essere rinviato SIN improrogabile: impegno i. a. 1884...
Definizione completa

Giravolta

1 Movimento di rotazione di un corpo su se stesso, piroetta o capriola: fare una g. 2 fig. Mutamento improvviso...
Definizione completa

Inibito

Agg. 1 Proibito, vietato 2 biol. Di organismo o organo la cui funzione è impedita o rallentata 3 psicol. Affetto...
Definizione completa

Lucidezza

1 Lucentezza, brillantezza di una superficie 2 fig. Chiarezza, perspicuità: l. di un ragionamento sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti