Caricamento...

Bipartito 1

Definizione della parola Bipartito 1

Ultimi cercati: Dattiloscopia - Nomignolo - Ossigenatura - Sbriciolamento - Hard disk

Definizione di Bipartito 1

Bipartito 1

[bi-par-tì-to] agg. [bi-par-tì-to] agg.
bot. Di organo vegetale diviso in due parti: foglie b. sec. XV
512     0

Altri termini

Folata

Soffio di vento breve, improvviso e impetuoso...
Definizione completa

Brandeggio

1 tecn. Rotazione orizzontale della parte superiore di una struttura su un sostegno verticale: b. una gru 2 tv. Supporto...
Definizione completa

Vaio

1 Di colore scuro, quasi nero, detto in partic. di frutti maturi: uva v. 2 Macchiettato di nero, in partic...
Definizione completa

Guttaperca

Sostanza gommosa contenuta nel latice di vari alberi tropicali, utilizzata come isolante elettrico e per la preparazione di colle antiacide...
Definizione completa

Iperaffaticamento

Med. Eccessivo affaticamento a. 1957...
Definizione completa

Calco

1 Impronta in negativo di un oggetto ottenuta con materiale duttile e solidificabile...
Definizione completa

Nebulosa

1 astr. Formazione celeste che, all'osservazione dalla Terra, appare come una nuvola più o meno luminosa, costituita da un ammasso...
Definizione completa

Malsicuro

1 Che non ha stabilità, solidità SIN traballante: scala m. 2 fig. Poco attendibile, incerto: notizie m. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti