Testamento
Definizione della parola Testamento
Ultimi cercati: Pustola - Sidro - Speco - Tinello - Trigonometria
Definizione di Testamento
Testamento
[te-sta-mén-to] s.m. [te-sta-mén-to] s.m.
1 dir. Documento scritto con il quale una persona dispone dei propri beni, o di parte di essi, dopo la sua morte: impugnare un t. fig. t. spirituale, eredità di idee e principi morali che un grande personaggio lascia ai posteri 2 relig. (iniziale maiusc.) Nel linguaggio biblico, patto Antico, Vecchio T., il patto stretto da Dio con il popolo d'Israele e i libri biblici che lo documentano | Nuovo T., nella tradizione cristiana, il patto quale è stato rinnovato da Gesù e i libri biblici che contengono la vita e la dottrina di Gesù e degli apostoli sec. XIV
Altri termini
Piastra 2
Nome di antiche monete italiane e di unità monetarie di alcuni stati moderni: p. egiziana, libica sec. XVI...
Definizione completa
Piena
1 Aumento della portata di un corso d'acqua rispetto alla media annuale, dovuto a piogge abbondanti o allo scioglimento di...
Definizione completa
Sopraggiunta
Ulteriore aggiunta, usato quasi solo nella loc. per s., per di più: per s. si è rotto il cambio sec...
Definizione completa
Presunto
Considerato, ritenuto in base a congetture, a supposizioni SIN ipotizzato: p. omicida dir. morte p., supposta morte di una persona...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488