Caricamento...

Saprofita

Definizione della parola Saprofita

Ultimi cercati: Refe - Ritrattare - Stravaganza - Tinteggiatura - Zappare

Definizione di Saprofita

Saprofita

[sa-prò-fi-ta] o saprofito s.m. ( pl. -ti) [sa-prò-fi-ta] o saprofito s.m. ( pl. -ti)
biol. Organismo che utilizza come nutrimento le sostanze organiche in decomposizione (funghi, batteri, animali coprofagi ecc.) Anche in funzione di agg.: organismo s. a. 1879
915     0

Altri termini

Volontà

1 Facoltà di volere...
Definizione completa

Pirrotite

Min. Minerale costituito da solfuro di ferro con piccole percentuali di cobalto, manganese, rame e platino...
Definizione completa

Tombale

Riguardante la tomba: pietra t. condono t., sanatoria completa di pendenze fiscali a. 1900...
Definizione completa

Racket

Organizzazione della malavita che controlla determinati settori dell'attività economica estorcendo denaro o altri beni con l'uso della violenza: il r...
Definizione completa

Imbattuto

Che non è mai stato sconfitto: squadra ancora i. campo i., in cui la squadra di casa non è mai...
Definizione completa

Tossicoloso

Afflitto da tosse cronica a. 1918...
Definizione completa

Confraternita

Associazione di laici credenti, finalizzata a opere di carità o a pratiche liturgiche SIN congregazione...
Definizione completa

Informatizzare

Applicare sistemi informatici a un'attività: i. un settore a. 1981...
Definizione completa

Natività

1 Nel l. liturgico, nascita di Cristo, della Madonna o di san Giovanni Battista: la n. di Gesù, di Maria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti