Caricamento...

Saprofita

Definizione della parola Saprofita

Ultimi cercati: Scontare - Scampagnata - Seviziare - Sottoproletariato - Svergognare

Definizione di Saprofita

Saprofita

[sa-prò-fi-ta] o saprofito s.m. ( pl. -ti) [sa-prò-fi-ta] o saprofito s.m. ( pl. -ti)
biol. Organismo che utilizza come nutrimento le sostanze organiche in decomposizione (funghi, batteri, animali coprofagi ecc.) Anche in funzione di agg.: organismo s. a. 1879
864     0

Altri termini

Sozzo

1 Molto sporco, sudicio: mani s. 2 Repellente a vedersi, ripugnante 3 fig. Turpe, spregevole, immorale: un s. individuoaccr. sozzone...
Definizione completa

Danubiano

Relativo al fiume Danubio e alle zone da esso attraversate: paesi d. a. 1931...
Definizione completa

Piedipiatti

Con significato scherz. o spreg., poliziotto, sbirro a. 1959...
Definizione completa

Sarchiatura

Il lavoro agricolo di sarchiare la terra sec. XIV...
Definizione completa

Rimbambimento

Diminuzione dell'efficienza mentale, tipica spec. delle persone in età molto avanzata sec. XVI...
Definizione completa

Asinesco

Da asino sec. XV...
Definizione completa

Fermio

Elemento radioattivo a. 1963...
Definizione completa

Stabulazione

1 Sistema di allevamento del bestiame in stalla 2 Sistema di allevamento di pesci o molluschi in appositi recinti o...
Definizione completa

Orfanotrofio

Istituto per l'accoglienza e l'assistenza ai bambini orfani a. 1803...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti