Caricamento...

Saprofita

Definizione della parola Saprofita

Ultimi cercati: Gabbo - Mastice - Pus - Pimento - Travagliato

Definizione di Saprofita

Saprofita

[sa-prò-fi-ta] o saprofito s.m. ( pl. -ti) [sa-prò-fi-ta] o saprofito s.m. ( pl. -ti)
biol. Organismo che utilizza come nutrimento le sostanze organiche in decomposizione (funghi, batteri, animali coprofagi ecc.) Anche in funzione di agg.: organismo s. a. 1879
823     0

Altri termini

Screening

1 Analisi a campione 2 med. Indagine sanitaria volta a prevenire e a combattere una malattia sottoponendo a controllo vasti...
Definizione completa

Ahi

1 Si usa per esprimere dolore fisico o spirituale, contrarietà, preoccupazione, indignazione: ahi, che male! 2 Con lo stesso significato...
Definizione completa

Tachimetro

Strumento montato su un veicolo per misurarne la velocità a. 1913...
Definizione completa

Iterativo

1 Caratterizzato da ripetizione 2 mat. Riguardante l'operazione di iterazione: procedimento i. 3 ling. composti i., costituiti dalla ripetizione della...
Definizione completa

Lignificazione

Bot. Trasformazione in tessuto legnoso della membrana delle cellule vegetali a. 1884...
Definizione completa

Protasi

1 Proemio di un poema comprendente la proposizione dell'argomento, l'invocazione alla divinità ispiratrice e l'eventuale dedica 2 gramm. In un...
Definizione completa

Comodato

Dir. Prestito gratuito di un bene con obbligo di restituzione sec. XIV...
Definizione completa

Barbula

Zool. 1 Parte microscopica a forma di uncino che aggancia l'una all'altra le barbe delle penne degli uccelli 2 Escrescenza...
Definizione completa

Paradosso

1 Proposizione che per forma o contenuto si oppone all'opinione comune o all'esperienza quotidiana, riuscendo perciò sorprendente o bizzarra: esporre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti