Caricamento...

Discriminare

Definizione della parola Discriminare

Ultimi cercati: Antropofagia - Bisante - Trasvolare - Involtino - Giramondo

Definizione di Discriminare

Discriminare

Emarginare, penalizzare: d. i neri 2 dir. Dichiarare qlcu. non responsabile di un reato, per una discriminante • sec. XVIII
[sogg-v-arg-prep.arg] Distinguere una cosa o una persona da un'altra: d. il bene dal male [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlcu. a discriminazione
840     0

Altri termini

Sonante

Agg. Che emette un suono: voce s....
Definizione completa

Violetto

Agg. Di colore viola o tendente al viola s.m. Colore compreso tra il turchino e il rosso sec. XV...
Definizione completa

Incolore

1 Che per sua natura non ha o non ha più colore: sostanza i. 2 fig. Privo di vivacità, scialbo:...
Definizione completa

Esattore

Chi assume in appalto la riscossione di imposte o tributi locali...
Definizione completa

Scampo 2

Crostaceo marino di piccole o medie dimensioni caratterizzato da chele molto snelle, carni rosee e molto pregiate a. 1923...
Definizione completa

Resa

1 Restituzione di qlco. che si è avuto in prestito, in deposito, in consegna ecc.: r. dei vuoti...
Definizione completa

Graffito

Agg. Inciso con una punta: parete g. s.m. 1 Disegno o scrittura incisi su pareti, pietre ecc.: g...
Definizione completa

Solfeggio

Mus. 1 Lettura musicale s. parlato, quello in cui la nota viene solo nominata e mantenuta nella sua durata |...
Definizione completa

Operaismo

Concezione caratterizzata dalla centralità della classe operaia nelle rivendicazioni sindacali, nell'attività e nell'ideologia politica a. 1925...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti