Caricamento...

Discriminare

Definizione della parola Discriminare

Ultimi cercati: Bicipite - Bisante - Involtino - Innumerevole - Corniola 2

Definizione di Discriminare

Discriminare

Emarginare, penalizzare: d. i neri 2 dir. Dichiarare qlcu. non responsabile di un reato, per una discriminante • sec. XVIII
[sogg-v-arg-prep.arg] Distinguere una cosa o una persona da un'altra: d. il bene dal male [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlcu. a discriminazione
806     0

Altri termini

Arbitro

1 (f. -tra) Chi può agire senza condizionamenti: essere a. della propria sorte 2 dir. In una causa civile, persona...
Definizione completa

Infossamento

1 Collocazione in una fossa 2 Avvallamento, depressione del terreno a. 1858...
Definizione completa

Capostorno

Vet. Malattia cerebrale degli equini, dei bovini e dei cani sec. XVI...
Definizione completa

Autocoria

Bot. Disseminazione operata dalla pianta stessa senza l'ausilio di agenti esterni a. 1955...
Definizione completa

Pseudo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa gener. “falso”, o indica una somiglianza apparente dando...
Definizione completa

Assimilabile

Che si può assimilare, digerire: cibo facilmente a....
Definizione completa

Dubbio 1

1 Che genera perplessità SIN incerto: risultato d....
Definizione completa

Bifido

Diviso in due SIN biforcuto: foglia b. sec. XVI...
Definizione completa

Brenna

Ronzino sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti