Caricamento...

Contare

Definizione della parola Contare

Ultimi cercati: Fistoloso - Smerciare - Gestualità - Ministero - Partito 2

Definizione di Contare

Contare

Anche, essere vicini a morire 2 Mettere in conto, prendere in considerazione qlcu. o qlco., specie nella loc. senza c. che: ha un ottimo stipendio, senza c. gli extra 3 Annoverare, avere un certo num
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Valutare la consistenza di un insieme, enumerando i singoli elementi: c. le carte figg. c. i giorni, le ore, i minuti, attendere con impazienza qlco. | si contano sulle dita di una mano, scarseggiano | avere i soldi contati, avere il denaro strettamente necessario | avere il tempo contato o i giorni contati, averne molto poco o pochi
664     0

Altri termini

Poulain

Sport. Giovane atleta particolarmente promettente, e perciò seguito con attenzione dall'allenatore a. 1958...
Definizione completa

Prece

Preghiera alla divinità sec. XIII...
Definizione completa

Ordinante

1 Chi ordina, ha dato un ordine o ha fatto un'ordinazione 2 eccl. Chi conferisce gli ordini sacri Anche in...
Definizione completa

Guasto 1

1 Di meccanismo o apparecchio, rotto, non funzionante: televisore g. 2 Di cibo, andato a male, avariato: frutta g. 3...
Definizione completa

Tutela

1 dir. Cura, protezione e rappresentanza giuridica di un minore orfano o con genitori non in grado di esercitare la...
Definizione completa

Reclusione

1 Permanenza in prigione, detenzione: breve, lunga r....
Definizione completa

Ratafià

Liquore prodotto con ciliegie visciole, alcol e zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Serraglio 1

1 Insieme di animali esotici e selvaggi tenuti in gabbia per esibizione...
Definizione completa

Confezionare

1 Cucire un capo d'abbigliamento: c. un abito 2 Incartare, imballare una merce: c. un pacco sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti