Caricamento...

Contare

Definizione della parola Contare

Ultimi cercati: Contrattile - Scia - Soda - Intonacatura - Esastilo

Definizione di Contare

Contare

Anche, essere vicini a morire 2 Mettere in conto, prendere in considerazione qlcu. o qlco., specie nella loc. senza c. che: ha un ottimo stipendio, senza c. gli extra 3 Annoverare, avere un certo num
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Valutare la consistenza di un insieme, enumerando i singoli elementi: c. le carte figg. c. i giorni, le ore, i minuti, attendere con impazienza qlco. | si contano sulle dita di una mano, scarseggiano | avere i soldi contati, avere il denaro strettamente necessario | avere il tempo contato o i giorni contati, averne molto poco o pochi
724     0

Altri termini

Imbroglio

1 Groviglio di cose difficile da districare: i. di fili 2 fig. Situazione complicata, confusa, non facile da risolvere SIN...
Definizione completa

Intrigo

1 Macchinazione, complotto: ordire un i....
Definizione completa

Contagiosità

Carattere contagioso di una malattia...
Definizione completa

Inspessire

Vedi ispessire...
Definizione completa

Formica 2

Insetto di piccole dimensioni con corpo allungato, capo grosso, antenne...
Definizione completa

Astenico

Agg. 1 Dell'astenia 2 Che soffre di astenia s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1829...
Definizione completa

Orchestra

1 Complesso di suonatori diversamente costituito (per numero e tipologia) a seconda della musica da eseguire: o. da camera, sinfonica...
Definizione completa

Tortile

Che si avvolge, si attorciglia a spirale, spec. nel l. architettonico sec. XVI...
Definizione completa

Irresponsabile

Agg. 1 Che agisce con incoscienza, con leggerezza: ragazzi i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti