Neo
Definizione della parola Neo
Ultimi cercati: Gasare 1 - Mariano - Multidisciplinare - Ghiaccio 1 - Giulebbe
Definizione di Neo
Neo
[nè-o] s.m. [nè-o] s.m.
1 med. Imperfezione della pelle che si presenta come un punto o una macchiolina scura, appiattita ma anche sporgente, a volte pelosa SIN nevo: asportare un n. mediante intervento chirurgico 2 Nel Settecento, macchiolina scura che le donne si dipingevano o si applicavano per vezzo sulla pelle del viso e delle spalle 3 fig. Piccolo errore, difetto quasi impercettibile SIN imperfezione: il compito è giusto, a parte qualche piccolo n. sec. XIV
Altri termini
Manovalanza
1 L'insieme dei manovali e il loro lavoro SIN maestranze: la m. dello stabilimento 2 estens. L'insieme delle persone che...
Definizione completa
Accertare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Verificare qlco. SIN controllare: a. la veridicità di una notizia...
Definizione completa
Bengodi
Paese immaginario in cui si può vivere nell'abbondanza senza lavorare...
Definizione completa
Conciliarismo
Eccl. Dottrina secondo cui l'autorità della Chiesa risiede nel concilio ecumenico dei vescovi e non nella persona del papa a...
Definizione completa
Monocottura
Tecnica con cui si fabbricano ceramiche per pavimentazioni e rivestimenti, consistente nel cuocere insieme il supporto e lo smalto, in...
Definizione completa
Ismaelita
Arabo, musulmano (Ismaele, figlio di Abramo, è infatti considerato capostipite del popolo arabo) Anche in funzione di agg. sec. XIV...
Definizione completa
Occhiato
Che presenta macchie, segni o buchi che ricordano la forma dell'occhio sec. XIV...
Definizione completa
Controindicare
Segnalare un medicinale, una terapia, un intervento chirurgico come dannosi in determinati casi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164