Qualunquismo
Definizione della parola Qualunquismo
Ultimi cercati: Delinquente - Sessantottesco - Trespolo - Gambetto - Incutere
Definizione di Qualunquismo
Qualunquismo
[qua-lun-quì-smo]  s.m.  [qua-lun-quì-smo]  s.m.
								1 Movimento di opinione pubblica sorto in Italia all'inizio del secondo dopoguerra, che rifiutava ogni ideologia e sistema politico, soprattutto quello dei partiti 2 estens. Atteggiamento di disinteresse verso la politica e di prevenuto giudizio negativo nei confronti delle istituzioni pubbliche: essere tacciato di q. a. 1944
								
								
							Altri termini
Paparazzo
Fotoreporter sempre a caccia di foto sensazionali, soprattutto per giornali di cronaca rosa e scandalistici a. 1961...
								Definizione completa
							Scudiscio
1 Bastoncino di legno o di cuoio, molto flessibile, usato per frustare i cavalli in corsa o anche per colpire...
								Definizione completa
							Computabile
Calcolabile, accertabile, valutabile: periodo lavorativo c. ai fini pensionistici sec. XVIII...
								Definizione completa
							Tarmicida
Agg. Di sostanza che provoca la morte delle tarme s.m. Nel sign. dell'agg.: un potente t. a. 1950...
								Definizione completa
							Praticaccia
Capacità, abilità frutto più di esperienza diretta che di sapere: non ha studiato ma ha una certa p. sec. XV...
								Definizione completa
							Farfallamento
Negli autoveicoli, oscillazione delle ruote anteriori a forte velocità...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			