Caricamento...

Semipresidenzialismo

Definizione della parola Semipresidenzialismo

Ultimi cercati: Dialisepalo - Pozza - Accensione - Cedrata - Diallage

Definizione di Semipresidenzialismo

Semipresidenzialismo

[se-mi-pre-si-den-zia-lì-smo] s.m. [se-mi-pre-si-den-zia-lì-smo] s.m.
Ordinamento istituzionale di una repubblica in cui il presidente gode di ampi poteri, ma non è a capo del governo: s. alla francese a. 1988
719     0

Altri termini

Infocare

Vedi infuocare...
Definizione completa

Iota

1 Nome della nona lettera dell'alfabeto greco (minusc. i...
Definizione completa

Cerio

Elemento chimico dal simbolo Ce, metallo appartenente al gruppo delle terre rare, malleabile, usato nelle leghe di ferro a. 1865...
Definizione completa

Ghiozzo

Piccolo pesce di mare e d'acqua dolce, commestibile, con testa larga e occhi sporgenti sec. XVI...
Definizione completa

Pescheria

Mercato o negozio dove si vende il pesce sec. XV...
Definizione completa

Prenotare

V.tr. [sogg-v-arg] Fissare in precedenza qlco., farlo riservare per sé: p. due posti al ristorante...
Definizione completa

Danneggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rovinare, deteriorare qlco. SIN sciupare: d. un libro 2 Causare danni materiali o morali a qlcu...
Definizione completa

Cotiledone

Bot. Foglia che si trova nel seme della pianta e che costituisce una riserva alimentare per il germoglio sec. XV...
Definizione completa

Optimum

Il massimo livello raggiungibile in un dato settore: l'o. della forma fisica a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti