Caricamento...

Semipresidenzialismo

Definizione della parola Semipresidenzialismo

Ultimi cercati: Mestica - Mitocondrio - Quanto 3 - Scioperante - Fulmineo

Definizione di Semipresidenzialismo

Semipresidenzialismo

[se-mi-pre-si-den-zia-lì-smo] s.m. [se-mi-pre-si-den-zia-lì-smo] s.m.
Ordinamento istituzionale di una repubblica in cui il presidente gode di ampi poteri, ma non è a capo del governo: s. alla francese a. 1988
624     0

Altri termini

Pungolo

1 Bastone munito di una punta di ferro, con il quale un tempo i contadini incitavano le bestie da lavoro...
Definizione completa

Bracchetto

Cane da caccia della famiglia dei segugi, piccolo, robusto, dal pelo raso sec. XIV...
Definizione completa

Eristica

Filos. Uso della parola come mero strumento di confutazione indipendente dal valore degli argomenti, dal loro contenuto di verità a...
Definizione completa

Educandato

Istituto religioso nel quale vengono ospitate ed educate le fanciulle a. 1831...
Definizione completa

Cementite

Vernice opaca usata come prima mano su cui stendere la vernice di finitura a. 1929...
Definizione completa

Ideofono

Segno linguistico la cui forma fonetica tende a imitare un suono (p.e. puff per simulare l'ansimare di chi corre)...
Definizione completa

Perpetua

Domestica al servizio di un sacerdote a. 1838...
Definizione completa

Trombina

Biol., chim. Enzima che agisce nel processo di coagulazione del sangue a. 1940...
Definizione completa

Maschio 2

Torre principale di un castello, di una rocca o di una fortezza, più munita e più alta rispetto alle altre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti