Caricamento...

Esautorazione

Definizione della parola Esautorazione

Ultimi cercati: Cartomante - Concimazione - Letterario - Museografia - Terso

Definizione di Esautorazione

Esautorazione

[e-sau-to-ra-zió-ne] s.f. [e-sau-to-ra-zió-ne] s.f.
Privazione dell'autorità o del titolo di cui un organo o una persona godono, sollevamento da un incarico a. 1843
475     0

Altri termini

Arista 2

Bot. Filamento rigido di frumento, orzo, avena, granturco SIN resta sec. XVI...
Definizione completa

Brodaglia

1 Brodo troppo acquoso, insipido...
Definizione completa

Dondolio

Prolungato, continuo movimento oscillatorio: d. di un piede sec. XVIII...
Definizione completa

Civetta

1 Uccello notturno, predatore, dotato di piumaggio folto e morbido di colore bruno-grigio chiazzato di bianco, capo piuttosto grosso, becco...
Definizione completa

Rovinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Danneggiare irreparabilmente qlco., deteriorarlo, guastarlo: l'umidità ha rovinato l'affresco 2 fig. Ridurre qlcu. in miseria, mandare...
Definizione completa

Cornicione

Arch. Sovrastruttura orizzontale e in aggetto che conclude la facciata di un edificio sec. XV...
Definizione completa

Sposare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere una persona come moglie o come marito: s. un collega s. Gesù, Cristo, farsi suora...
Definizione completa

Sgradevolezza

Caratteristica di chi, di ciò che è sgradevole a. 1960...
Definizione completa

Congregazionalismo

Confessione protestante, sorta in Inghilterra nel XVI sec. e diffusa anche negli Stati Uniti, che sostiene la separazione tra stato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti