Caricamento...

Esautorazione

Definizione della parola Esautorazione

Ultimi cercati: Auriga - Concettosità - Concimazione - Polso - Porosità

Definizione di Esautorazione

Esautorazione

[e-sau-to-ra-zió-ne] s.f. [e-sau-to-ra-zió-ne] s.f.
Privazione dell'autorità o del titolo di cui un organo o una persona godono, sollevamento da un incarico a. 1843
556     0

Altri termini

Rogare

1 Stipulare un contratto alla presenza di un notaio 2 dir. Chiedere a un'autorità giudiziaria, da parte di un altro...
Definizione completa

Cassa

1 Contenitore in legno o metallo a forma di parallelepipedo, usato per imballaggio e trasporto o, un tempo, come mobile...
Definizione completa

Feto

Nei mammiferi, il prodotto del concepimento da quando assume le caratteristiche della specie fino alla nascita sec. XIV...
Definizione completa

Appuntato

Nell'arma dei carabinieri, nella guardia di finanza e nel corpo degli agenti di custodia, grado equivalente a quello di caporalmaggiore...
Definizione completa

Cobra

Denominazione di vari serpenti presenti in Africa e in Asia, dotati di potente veleno sec. XVIII...
Definizione completa

Guarentigia

Dir. Assicurazione, garanzia solenne attestante il rispetto di determinati impegni g. costituzionali, stabilite dalla costituzione di uno stato per tutelare...
Definizione completa

Teromorfico

Vedi teriomorfo...
Definizione completa

Cartellino

1 Foglietto, cartoncino, targhetta esplicativi, da applicare o da accostare a oggetti SIN etichetta: il c. del prezzo 2 Scheda...
Definizione completa

Palamita

Pesce di mare commestibile con dorso bluastro, fianchi argentei con striature nerastre e due pinne dorsali, lungo circa 70-80 centimetri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti