Sufficiente
Definizione della parola Sufficiente
Ultimi cercati: Gambetto - Laminato 2 - Trespolo - Vento - Vitale
Definizione di Sufficiente
Sufficiente
[suf-fi-cièn-te] agg. s. [suf-fi-cièn-te] agg. s.
agg. 1 Che basta a soddisfare una necessità, a conseguire un fine SIN bastante: stipendio appena s. per vivere 2 estens. Adeguato, idoneo a un determinato scopo: non trovo parole s. a esprimere il mio sdegno 3 Nelle valutazioni scolastiche e nelle note informative della pubblica amministrazione, che risponde al livello minimo richiesto per essere giudicato positivamente: compito s. 4 fig. Che denota altezzosa superiorità: rispondere con tono s. s.m. 1 (solo sing.) Quanto basta a soddisfare un bisogno: non hanno nemmeno il s. per vivere 2 Giudizio sintetico che esprime, perlopiù in ambito scolastico, il livello positivo minimo ottenuto: prendere s. 3 (anche f.) Persona piena di sussiegoavv. sufficientemente, a sufficienza, abbastanza sec. XIII
Altri termini
Periodico 2
Pubblicazione di carattere informativo in vari campi, che esce a intervalli regolari (settimanale, quindicinale, mensile, bimestrale) a. 1836...
Definizione completa
Squadra 2
1 Gruppo di persone addette allo stesso compito o riunite e coordinate per una funzione comune: s. di operai, di...
Definizione completa
Incocciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 mar. Infilare un gancio, una corda e sim. in un anello 2 region. Colpire, urtare qlco...
Definizione completa
Soprassaturazione
Chim. 1 Condizione di una soluzione che contiene una quantità di soluto superiore a quella massima consentita alla stessa temperatura...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
