Sufficiente
Definizione della parola Sufficiente
Ultimi cercati: Cassino - Pituita - Temporalità - Longevo - Convergente
Definizione di Sufficiente
Sufficiente
[suf-fi-cièn-te] agg. s. [suf-fi-cièn-te] agg. s.
agg. 1 Che basta a soddisfare una necessità, a conseguire un fine SIN bastante: stipendio appena s. per vivere 2 estens. Adeguato, idoneo a un determinato scopo: non trovo parole s. a esprimere il mio sdegno 3 Nelle valutazioni scolastiche e nelle note informative della pubblica amministrazione, che risponde al livello minimo richiesto per essere giudicato positivamente: compito s. 4 fig. Che denota altezzosa superiorità: rispondere con tono s. s.m. 1 (solo sing.) Quanto basta a soddisfare un bisogno: non hanno nemmeno il s. per vivere 2 Giudizio sintetico che esprime, perlopiù in ambito scolastico, il livello positivo minimo ottenuto: prendere s. 3 (anche f.) Persona piena di sussiegoavv. sufficientemente, a sufficienza, abbastanza sec. XIII
Altri termini
Pino
1 Nome comune di varie piante arboree sempreverdi diffuse nelle zone temperate dell'emisfero settentrionale e, ad altitudini elevate, anche nelle...
Definizione completa
Sconcio
Agg. 1 Indecente, osceno: gesto, libro, spettacolo s. 2 Disgustoso, ripugnante: una persona s. 3 Con valore iperb., molto brutto...
Definizione completa
Anto-
Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “fiore” (antofillo)...
Definizione completa
Derubricare
Dir. Nel processo penale, escludere un reato dalla rubrica in cui è inserito a. 1969...
Definizione completa
Mutuo 1
Che si svolge scambievolmente tra due o più soggetti SIN reciproco: m. consenso...
Definizione completa
Vacuolo
1 Ognuna delle piccolissime cavità all'interno di un materiale poroso: v. della spugna 2 biol. Minuscola cavità all'interno del citoplasma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488