Caricamento...

Tribuna

Definizione della parola Tribuna

Ultimi cercati: Arrecare - Esecrare - Favismo - Improvvisazione - Sfogliata

Definizione di Tribuna

Tribuna

Struttura analoga costruita in via provvisoria in occasione di cortei, parate e altri tipi di manifestazioni: t. riservata alle autorità
1 Podio da cui un oratore parla al pubblico fig. t. elettorale, politica, dibattito, perlopiù trasmesso alla radio o alla televisione, durante il quale i politici espongono i propri programmi e li sottopongono al giudizio dei giornalisti 2 Struttura a forma di loggia, presente in sale destinate a riunioni, che accoglie il pubblico o particolari categorie di uditori: t. (della) stampa
811     0

Altri termini

Guttazione

Bot. Eliminazione di acqua dalle foglie delle piante sotto forma di goccioline a. 1906...
Definizione completa

Canalicolo

Piccolo canale di comunicazione tra cellule animali o vegetali a. 1875...
Definizione completa

Giaciglio

Letto misero, perlopiù fatto di paglia o di cenci...
Definizione completa

Depositario

1 Chi riceve in deposito valori altrui 2 fig. Chi conserva ciò che gli è stato confidato: d. delle ultime...
Definizione completa

Mastalgia

Med. Dolore della mammella a. 1940...
Definizione completa

Garbo

Maniera compita e amabile di trattare e di comportarsi SIN cortesia, gentilezza: parlare, trattare con g....
Definizione completa

Indispettire

V.tr. [sogg-v-arg] Irritare, innervosire qlcu....
Definizione completa

Amareggiato

Rattristato, deluso, addolorato: sono a. e stanco sec. XVI...
Definizione completa

Chincaglieria

1 (spec. pl.) Soprammobile, oggetto di bigiotteria di cattivo gusto e di nessun valore: un negozio di chincaglierie 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti