Caricamento...

Honoris Causa

Definizione della parola Honoris Causa

Ultimi cercati: Kolossal - Turbativa - Transito - Dosimetria - Azzeccare

Definizione di Honoris Causa

Honoris Causa

Loc. lat. in it. loc. agg. avv. loc. lat. in it. loc. agg. avv.
loc. agg. inv. laurea honoris causa, titolo accademico conferito a personalità che, pur non avendo seguito il corso regolare di studi per ottenerlo, se ne sono rese meritevoli per la loro attività scientifica, letteraria, sociale o politica loc. avv. Nel sign. dell'agg.: laurearsi honoris causa
826     0

Altri termini

Perianzio

Bot. Involucro protettivo degli organi sessuali del fiore a. 1809...
Definizione completa

Scienziato

Studioso di un particolare settore scientifico sec. XIV...
Definizione completa

Canonico 2

Eccl. Religioso del capitolo di una chiesa cattedrale o collegiata sec. XII...
Definizione completa

Disperso

Agg. 1 Che ha subito una dispersione SIN sbandato, sparpagliato: popolo d. 2 Perso, introvabile: soldati d. durante la ritirata...
Definizione completa

Ieratico

1 Del sacerdote, spec. delle antiche caste e religioni 2 fig. Assorto, austero, solenne: gesti i.avv. ieraticamente, solennemente sec...
Definizione completa

Banchettare

Partecipare a un banchetto...
Definizione completa

Persino

Perfino a. 1804...
Definizione completa

Idiomatizzare

Ling. Conferire carattere idiomatico a un'espressione, a una frase idiomatizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di una frase, di una locuzione...
Definizione completa

Abilitazione

Autorizzazione, ottenuta a seguito di prova, tirocinio ecc., all'esercizio di un mestiere, di una professione, di una mansione SIN idoneità:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti