Caricamento...

Riequilibrio

Definizione della parola Riequilibrio

Ultimi cercati: Carboidrato - Coabitazione - Ematuria - Polenta - Candidare

Definizione di Riequilibrio

Riequilibrio

R. dei conti • a. 1963
Ristabilimento di un equilibrio precedentemente compromesso, anche in senso fig.: il r. delle forze in campo
572     0

Altri termini

Polverizzatore

Apparecchio che macina o tritura sostanze solide...
Definizione completa

Cisti-

Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, in cui ha il valore di “vescica” (cistifellea)...
Definizione completa

Declino

Perdita di forza, di vitalità...
Definizione completa

Votante

Agg. Che ha diritto di voto: i cittadini v....
Definizione completa

Bistro 2

Caffè parigino, in cui si possono consumare anche piccoli spuntini a. 1931...
Definizione completa

Macroeconomia

Econ. Branca della scienza economica che si occupa dell'economia nel suo insieme, cercando di individuare i principi che ne regolano...
Definizione completa

Venduto

Agg. 1 Che è stato ceduto a un compratore: merce v. 2 Che ha venduto se stesso, corrotto: arbitro v...
Definizione completa

Asimmetria

Mancanza di corrispondenza o di proporzione tra le parti di un tutto sec. XVIII...
Definizione completa

Corticosteroide

Chim., biol. Ogni ormone prodotto dalle ghiandole corticosurrenali a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti