Caricamento...

Riequilibrio

Definizione della parola Riequilibrio

Ultimi cercati: Conciliabile - Egemonismo - Hop - Imponibilità - Barbino

Definizione di Riequilibrio

Riequilibrio

R. dei conti • a. 1963
Ristabilimento di un equilibrio precedentemente compromesso, anche in senso fig.: il r. delle forze in campo
514     0

Altri termini

Citazione

1 Inserimento di parole altrui in un discorso o in uno scritto...
Definizione completa

Intollerabile

1 Che la coscienza non può tollerare, accettare: i. abuso, prepotenza 2 Impossibile o difficile da sopportare: caldo, freddo, dolore...
Definizione completa

Spugnola

Denominazione comune di varie specie di funghi commestibili caratterizzati da un cappello conico che presenta piccole cavità che lo rendono...
Definizione completa

Moroso 2

Il giovane o la giovane con cui si amoreggia SIN innamorato, fidanzato: trovare un m.dim. morosetto, morosino sec. XIII...
Definizione completa

Dentaruolo

Piccolo oggetto, generalmente in gomma, che si dà da mordere ai bambini piccoli per alleviare il senso di fastidio alle...
Definizione completa

Manierato

1 Privo di spontaneità SIN affettato: modi m. 2 Riferito ad artista, non originale: pittore m. a. 1869...
Definizione completa

Sfornito

Privo, sprovvisto: s. di intelligenza...
Definizione completa

Epurazione

Allontanamento da una carica, da un'istituzione ecc. di persone ritenute incapaci, indegne o non fidate a. 1877...
Definizione completa

Mosco

Ruminante asiatico, somigliante al cervo ma privo di corna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti