Caricamento...

Clarissa

Definizione della parola Clarissa

Ultimi cercati: Accentuato - Conciso - Deficit - Tedio - Acaro

Definizione di Clarissa

Clarissa

[cla-rìs-sa] s.f. [cla-rìs-sa] s.f.
Suora del secondo ordine francescano, fondato nel 1212 da san Francesco e da santa Chiara d'Assisi sec. XVIII
744     0

Altri termini

Illividire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare livido qlcu. v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare livido: i. per la paura illividirsi v...
Definizione completa

Carlino 2

Cane di piccola taglia ma dalla corporatura robusta a. 1955...
Definizione completa

Araldico

Relativo ai titoli e ai blasoni gentilizi a. 1859...
Definizione completa

Molatura

Lavorazione effettuata con la mola o con la molatrice: m. del marmo a. 1930...
Definizione completa

Impressionante

Che impressiona fortemente suscitando nell'animo paura, sgomento ecc: i. potenza della natura...
Definizione completa

Presagire

1 Predire qlco. che avverrà in futuro: p. il destino 2 estens. Presentire, prevedere qlco.: ho presagito ciò che...
Definizione completa

Gerarca

1 In una gerarchia, spec. ecclesiastica, capo, superiore 2 Durante il fascismo, dirigente del Partito nazionale fascista sec. XVII...
Definizione completa

Gallinaio

1 Pollaio 2 fig. Luogo da cui si levano schiamazzi sec. XVII...
Definizione completa

Melodramma

Dramma o azione drammatica, perlopiù in versi, messo in musica e cantato SIN opera, opera lirica: i m. italiani...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti