Caricamento...

Sfiancare

Definizione della parola Sfiancare

Ultimi cercati: Polveroso - Poppatoio - Imparare - Cauterio - Suffumigio

Definizione di Sfiancare

Sfiancare

[sfian-cà-re] v. (sfianco sfianchi ecc.) [sfian-cà-re] v. (sfianco sfianchi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Fracassare qlco. ai lati: una mareggiata ha sfiancato le barche 2 fig. Sfinire, stancare enormemente qlcu.: questo lavoro sfianca chiunque 3 Stringere un abito nel punto di vita sfiancarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Rompersi ai lati: l'imbarcazione si è sfiancata 2 fig. Cedere fisicamente, logorarsi sec. XVII
738     0

Altri termini

Vocazione

1 non com. Chiamata, invito gramm. complemento di v., l'espressione vocativa inserita in una frase 2 estens. Disposizione alla vita...
Definizione completa

Embrionario

Dell'embrione, embrionale a. 1875...
Definizione completa

Pinzillacchera

Cosa di nessun conto, minuzia, quisquilia a. 1930...
Definizione completa

Irraggiungibile

1 Impossibile o estremamente difficile da raggiungere 2 fig. Irrealizzabile: traguardo, risultato i. a. 1940...
Definizione completa

Germano 1

Agg. Nato dagli stessi genitori: fratelli g. cugini g., figli di fratelli, cugini primi s.m. (f. -na) lett. Fratello...
Definizione completa

Imponente

1 Che ha dimensioni grandiose o aspetto solenne: i. catena montuosa 2 Enorme, eccezionale: una folla i. sec. XVII...
Definizione completa

Feromone

Biol. Sostanza secreta dagli animali, usata nella comunicazione fra organismi della stessa specie a. 1974...
Definizione completa

Rasatura

1 Asportazione di pelo mediante un rasoio 2 Pareggiamento di una superficie: r. del prato 3 In edilizia, spianamento dell'intonaco...
Definizione completa

Gugliata

Quantità di filo che di volta in volta si infila nell'ago per cucire sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti