Caricamento...

Sfiancare

Definizione della parola Sfiancare

Ultimi cercati: Sovente - Sbrodolare - Vandalico - Autodisciplina - Perfino

Definizione di Sfiancare

Sfiancare

[sfian-cà-re] v. (sfianco sfianchi ecc.) [sfian-cà-re] v. (sfianco sfianchi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Fracassare qlco. ai lati: una mareggiata ha sfiancato le barche 2 fig. Sfinire, stancare enormemente qlcu.: questo lavoro sfianca chiunque 3 Stringere un abito nel punto di vita sfiancarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Rompersi ai lati: l'imbarcazione si è sfiancata 2 fig. Cedere fisicamente, logorarsi sec. XVII
656     0

Altri termini

Rosignolo

Usignolo sec. XIV...
Definizione completa

Sacchetto

Piccolo contenitore di carta, stoffa o plastica a forma di sacco...
Definizione completa

Legalizzazione

1 Operazione con cui un funzionario attesta la legalità di un atto, di un documento ecc. SIN autenticazione: l. della...
Definizione completa

Autovettura

Automobile, macchina a. 1930...
Definizione completa

Concertato

Agg. 1 Predisposto, attuato di comune intesa: incontrarsi nel luogo c....
Definizione completa

Fugace

Di breve durata, passeggero SIN effimero: speranza f....
Definizione completa

Cliccare

V.tr. [sogg-v-arg] Premere il pulsante di un apparecchio v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] inform. Premere il pulsante del...
Definizione completa

Torre

1 Edificio molto sviluppato in altezza, a pianta poligonale o circolare, eretto a scopo di difesa e di osservazione del...
Definizione completa

Predominare

1 Avere ed esercitare un dominio in un ambito, oppure su qlcu. o qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti