Indistinto
Definizione della parola Indistinto
Ultimi cercati: Cafetano - Charter - Moltiplicativo - Orticaria - Emotorace
Definizione di Indistinto
Indistinto
[in-di-stìn-to] agg. [in-di-stìn-to] agg.
Di cui non sono percepibili i caratteri distintivi e che quindi risulta indistinguibile, confuso: suono i.avv. indistintamente 1. Senza fare distinzioni: quanto detto riguarda indistintamente tutti i membri della famiglia 2. In modo vago, confuso: ricordare indistintamente sec. XIV
Altri termini
Lacunare
Scomparto incassato di un soffitto o di una volta, ricco di ornamenti e decorazioni SIN cassettone sec. XIV...
Definizione completa
Automobilina
1 Modellino di automobile usato come giocattolo 2 Piccola automobile, a pedali per bambini o elettrica per autoscontri a. 1943...
Definizione completa
Permeabile
Che si lascia attraversare da sostanze liquide o gassose: materiale, roccia p....
Definizione completa
Masticazione
1 L'atto di triturare gli alimenti coi denti 2 chim. Procedimento iniziale della lavorazione della gomma naturale per aumentarne la...
Definizione completa
Anticipatore
Agg. Che precorre i tempi s.m. (anche al f.) Precursore, antesignano: un a. del pensiero moderno a. 1950...
Definizione completa
Precipitevolissimevolmente
Con valore scherz., a grandissima velocità, in brevissimo tempo sec. XVIII...
Definizione completa
Caduta
1 Il cadere come fatto repentino, accidentale SIN capitombolo, tonfo: c. dalla sedia, dalla bicicletta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080