Caricamento...

Indistinto

Definizione della parola Indistinto

Ultimi cercati: Boccaccia - Brado - Utilitaria - Incomunicabile - Orticaria

Definizione di Indistinto

Indistinto

[in-di-stìn-to] agg. [in-di-stìn-to] agg.
Di cui non sono percepibili i caratteri distintivi e che quindi risulta indistinguibile, confuso: suono i.avv. indistintamente 1. Senza fare distinzioni: quanto detto riguarda indistintamente tutti i membri della famiglia 2. In modo vago, confuso: ricordare indistintamente sec. XIV
446     0

Altri termini

Maschilista

Agg. Caratteristico del maschilismo...
Definizione completa

Puntaspilli

Ritaglio di stoffa imbottito su cui si appuntano aghi e spilli a. 1935...
Definizione completa

Negligente

Agg. 1 Che ha poca voglia di fare quanto dovrebbe, che compie i propri compiti con scarsa diligenza e senza...
Definizione completa

Valevole

Utile, valido: biglietto v. per due persone a. 1818...
Definizione completa

Scalfittura

Incisione superficiale...
Definizione completa

Fonoisolante

Agg. Di materiale che consente isolamento acustico s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1970...
Definizione completa

Fanfara

1 Banda musicale perlopiù appartenente a un corpo militare, composta da strumenti a fiato e a percussione 2 estens. Composizione...
Definizione completa

Finanziera

1 Abito maschile a lunghe falde e a doppio petto 2 gastr. Intingolo preparato con fegatini di pollo e funghi...
Definizione completa

Casqué

Figura del tango in cui il cavaliere sostiene alla vita la dama che si lascia cadere all'indietro: ballare il tango...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti