Caricamento...

Monomania

Definizione della parola Monomania

Ultimi cercati: Criticismo - Designazione - Eupatride - Mugolare - Parolaccia

Definizione di Monomania

Monomania

Chi ne è affetto rivolge tutte le proprie facoltà mentali a un'unica cosa o persona 2 estens. Attaccamento morboso a un'idea, a un'attività e sim., incapacità di liberarsene, di variarla SIN fissazio
1 psich. Nome, oggi in disuso, di un tipo di psicosi
761     0

Altri termini

Macinapepe

Macinino per il pepe a. 1891...
Definizione completa

Credo

1 lit. (iniziale maiusc., solo sing.) Nella liturgia cattolica, professione di fede in cui sono elencate le verità rivelate:...
Definizione completa

Gentaglia

Spreg. Marmaglia, accozzaglia di persone volgari, poco raccomandabili sec. XIV...
Definizione completa

Pedissequo

Agg. 1 Che segue o imita passivamente qlcu. o qlco., senza offrire alcun contributo personale di originalità: imitatore, rifacimento p...
Definizione completa

Persuasivo

Che ha la capacità di convincere SIN convincente: discorso, ragionamento p....
Definizione completa

Ippocampo 2

1 anat. Formazione nervosa del cervello che sovrintende al senso dell'olfatto 2 fisiol. Regione del cervello che presiede ai processi...
Definizione completa

Fumé

Di colore grigio scuro: calze f....
Definizione completa

Disunito

1 Staccato, disgiunto, separato: avere i denti d. 2 fig. Che non ha unità d'intenti, di sentimenti SIN discorde, diviso:...
Definizione completa

Instaurare

V.tr. [sogg-v-arg] Istituire, avviare qlco. di nuovo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti