Caricamento...

Parificazione

Definizione della parola Parificazione

Ultimi cercati: Schooner - Stagnino - Televoto - Caponata - Giacente

Definizione di Parificazione

Parificazione

[pa-ri-fi-ca-zió-ne] s.f. [pa-ri-fi-ca-zió-ne] s.f.
Operazione che rende uguali oggetti, persone, enti o altri elementi diversi tra loro, nonché il risultato della stessa SIN equiparazione: p. degli stipendi sec. XVIII
1.039     0

Altri termini

Scasso

1 Dissodamento di un terreno da adibire a coltura 2 Forzatura di una serratura o di altri sistemi di sicurezza:...
Definizione completa

Dilettevole

Agg. Piacevole: passeggiata d. s.m. (solo sing.) Ciò che arreca piacere, che blandisce lo spirito nel detto unire...
Definizione completa

Incancrenire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] med. Detto di una ferita, andare in cancrena...
Definizione completa

Colesterolo

Chim., biol. Alcol presente nei tessuti animali e nel sangue...
Definizione completa

Tartaruga

1 Denominazione generica di rettili caratterizzati dall'avere il corpo protetto da una robusta corazza ossea, dalla quale spuntano solo il...
Definizione completa

Disparato

Diverso, vario: ascoltare i più d. pareri sull'argomento sec. XVII...
Definizione completa

Bongo

Mammifero africano ruminante con pelame rossiccio a strisce bianche e lunghe corna a spirale a. 1930...
Definizione completa

Aula

1 Locale per lezioni scolastiche e universitarie SIN classe: a. di disegno a. magna, la più grande all'interno di un...
Definizione completa

Uccidere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare della vita una persona o un animale SIN ammazzare: u. una mosca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti