Caricamento...

Parificazione

Definizione della parola Parificazione

Ultimi cercati: Schifato - Schooner - Stagnino - Sterilità - Stura

Definizione di Parificazione

Parificazione

[pa-ri-fi-ca-zió-ne] s.f. [pa-ri-fi-ca-zió-ne] s.f.
Operazione che rende uguali oggetti, persone, enti o altri elementi diversi tra loro, nonché il risultato della stessa SIN equiparazione: p. degli stipendi sec. XVIII
998     0

Altri termini

Cotogno

Pianta arborea che produce mele profumate e asprigne adatte per marmellate In funzione di agg.: mela c. sec. XIV...
Definizione completa

Nursery

Locale dotato di speciali strutture per la custodia di neonati o bambini molto piccoli...
Definizione completa

Chiacchierato

Che è oggetto di pettegolezzi, di cui si è molto parlato: una donna c. a. 1932...
Definizione completa

Semita

Agg. Semitico s.m. e f. (al pl. anche con iniziale maiusc.) Appartenente a un gruppo etnico che comprende...
Definizione completa

Azotato

Che contiene azoto a. 1875...
Definizione completa

Reforming

Chim. Processo catalitico industriale per mezzo del quale una miscela di idrocarburi di una frazione petrolifera viene trasformata in una...
Definizione completa

Cartamodello

Modello in carta, di dimensione reale, di un capo d'abbigliamento a. 1958...
Definizione completa

Lussuoso

Sontuoso, costoso, sfarzoso: un l. appartamentoavv. lussuosamente, con, nel lusso a. 1883...
Definizione completa

Crisma

1 lit. Unguento benedetto dal vescovo, usato per l'amministrazione dei sacramenti (battesimo, cresima, ordine, estrema unzione) 2 fig. Approvazione: avere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti