Caricamento...

Unificazione

Definizione della parola Unificazione

Ultimi cercati: Contemplare - Sacramentare - Aula - Vicepresidente - Vettovaglia

Definizione di Unificazione

Unificazione

Nella tecnologia industriale, standardizzazione: l'u. della produzione • a. 1855
1 Conduzione a unità di ciò che era separato, distinto: l'Italia è giunta all'u. nel 1870 2 Riduzione a un tipo unico
628     0

Altri termini

Segnalinee

Nel calcio, guardalinee a. 1920...
Definizione completa

Belpaese

Spec. con valore iron. o polemico, l'Italia (scritto con l'iniziale maiusc.) sec. XIV...
Definizione completa

Manicaretto

Pietanza appetitosa cucinata con cura SIN leccornia: preparare dei m. sec. XIV...
Definizione completa

Tonica

1 mus. Nota iniziale di una scala che da essa prende il nome...
Definizione completa

Restio

1 Di animale da sella o da tiro, che non vuole andare avanti SIN ricalcitrante 2 estens. Di persona, che...
Definizione completa

Mordorè

Che ha una colorazione bruno-violacea con riflessi dorati, spec. riferito a cuoio o pelle: calzatura di pelle m. sec. XVIII...
Definizione completa

Praticona

Donna che esegue aborti clandestinamente SIN mammana a. 1973...
Definizione completa

Cementificazione

Edificazione indiscriminata di case, perlopiù come effetto di speculazione illecita a. 1984...
Definizione completa

Continente 1

Che sa moderare i piaceri dei sensi SIN morigerato: persona c. nel bere sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti