Caricamento...

Zinco

Definizione della parola Zinco

Ultimi cercati: Auricolare 2 - Autolesionismo - Costellare - Esposimetro - Folk

Definizione di Zinco

Zinco

è un metallo duttile e malleabile, trova largo impiego industriale per rivestire superfici e oggetti metallici contro la corrosione e per la preparazione di varie leghe, tra cui l'ottone • sec. XVIII
Elemento chimico, dal simbolo Zn
964     0

Altri termini

Eritroblasto

Biol. Globulo rosso immaturo SIN normoblasto a. 1934...
Definizione completa

Libraio

Chi esercita l'attività di vendere libri: bottega di l. sec. XIV...
Definizione completa

Voltastomaco

Senso di nausea: la panna montata mi dà il v....
Definizione completa

Drudo

1 Fedele d'amore e difensore della donna amata 2 Amante sec. XIII...
Definizione completa

Pietà

1 Sentimento di chi ha compassione e partecipa al dolore altrui SIN misericordia: provare, sentire p. per qlcu. fare p...
Definizione completa

Emozione

1 psicol. Risposta affettiva (es. rossore, sudorazione) a situazioni oggettive o a stati soggettivi che turbano profondamente la coscienza 2...
Definizione completa

Fatturazione

Compilazione, emissione di una fattura a. 1866...
Definizione completa

Candire

Far bollire frutta o buccia di frutta in acqua e zucchero fino a che l'acqua non sia del tutto evaporata:...
Definizione completa

Soprelevazione

1 Costruzione di nuovi piani su un edificio preesistente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti