Caricamento...

Zinco

Definizione della parola Zinco

Ultimi cercati: Frastornato - Pentotal - Monostrofico - Ricordo - Ronzino

Definizione di Zinco

Zinco

è un metallo duttile e malleabile, trova largo impiego industriale per rivestire superfici e oggetti metallici contro la corrosione e per la preparazione di varie leghe, tra cui l'ottone • sec. XVIII
Elemento chimico, dal simbolo Zn
1.098     0

Altri termini

Omiletica

Arte dello scrivere e pronunciare omelie, sermoni: l'o. medievale...
Definizione completa

Latinista

Studioso della lingua e/o letteratura latina sec. XVIII...
Definizione completa

Discepolo

Chi ha con qlcu. un rapporto di apprendimento, culturale e spirituale SIN alunno, allievo: i d. di Carducci...
Definizione completa

Incretinimento

Ottundimento delle facoltà mentali a. 1915...
Definizione completa

Urna

1 Presso gli antichi, vaso: u. di terracotta...
Definizione completa

Antipolio

Agg. Che immunizza dalla poliomielite: vaccino a. s.f. Vaccinazione che ha tale scopo a. 1963...
Definizione completa

Ispettore

Funzionario dell'amministrazione statale, di un ente pubblico, di un'azienda privata che ha l'incarico di sorvegliare il corretto svolgimento di attività...
Definizione completa

Fez

Berretto a tronco di cono che reca sulla sommità un fiocco di seta...
Definizione completa

Gasato

1 Gassato: acqua g. 2 fig. Nel l. fam., che si è montato la testa, euforico per qlco.: è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti