Mondare
Definizione della parola Mondare
Ultimi cercati: Agevole - Infuocato - Poscia - Prematrimoniale - Versus
Definizione di Mondare
Mondare
[mon-dà-re] v. (móndo ecc.) [mon-dà-re] v. (móndo ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Sbucciare un frutto: m. una pesca m. il grano, separarlo dalla loppa | m. il riso, togliere le erbe nocive dalle risaie [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Purificare qlcu. o qlco. da una colpa mondarsi v.rifl. [sogg-v] Purificarsi, liberarsi dalle colpe sec. XIII
Altri termini
Monetazione
Operazione di trasformazione di un metallo greggio in moneta, in partic., attualmente, attraverso la coniazione sec. XVIII...
Definizione completa
Cesio 1
Agg. Azzurro chiaro, con riferimento agli occhi s.m. Colore celeste sec. XVI...
Definizione completa
Coercizione
Imposizione operata sulla volontà altrui, spec. con l'uso della forza o del ricatto SIN costrizione a. 1812...
Definizione completa
Equivalere
V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v-prep.arg] Essere di valore o di significato uguale ad altro SIN corrispondere: un...
Definizione completa
Arcade
Agg. Dell'antica Arcadia, regione della Grecia s.m. e f. 1 Chi viveva nell'antica Arcadia 2 Membro dell'Accademia dell'Arcadia 3...
Definizione completa
Proporzionato
1 Commisurato, adeguato a qlco.: peso p. all'altezza 2 (in uso assol.) Le cui misure, tra loro rapportate...
Definizione completa
Cagione
Causa, ragione, motivo all'origine di qlco. loc. prep. a c. di, a causa di sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996