Caricamento...

Mondare

Definizione della parola Mondare

Ultimi cercati: Amfetamina - Latto- - Paternalista - Prioritario - Ubriacare

Definizione di Mondare

Mondare

[mon-dà-re] v. (móndo ecc.) [mon-dà-re] v. (móndo ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Sbucciare un frutto: m. una pesca m. il grano, separarlo dalla loppa | m. il riso, togliere le erbe nocive dalle risaie [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Purificare qlcu. o qlco. da una colpa mondarsi v.rifl. [sogg-v] Purificarsi, liberarsi dalle colpe sec. XIII
510     0

Altri termini

Veicolare 2

1 Trasmettere, diffondere qlco., usato soprattutto nel l. medico in riferimento a malattie: v. infezioni 2 fig. Diffondere, comunicare qlco...
Definizione completa

Valorizzazione

1 Conferimento di pregio o di valore economico: la v. di un patrimonio artistico 2 Riconoscimento delle qualità o dei...
Definizione completa

Contratto 2

1 dir. Accordo che fonda un rapporto giuridico tra due parti: stipulare un c....
Definizione completa

Preposizionale

Gramm. Che riguarda la preposizione, ha funzione di preposizione o è collegato ad essa SIN prepositivo locuzione p., avente funzione...
Definizione completa

Legante 1

Agg. In edilizia, di sostanza (come cemento, calce ecc.) che unisce fra loro pietre o laterizi s.m. 1...
Definizione completa

Sovrasterzante

Aut. Di autoveicolo che sterzando stringe verso l'interno la curva: automobile s....
Definizione completa

Acquaiolo

Agg. Che predilige l'acqua...
Definizione completa

Prensile

Che ha la funzione di afferrare, di stringere: coda p. a. 1804...
Definizione completa

Bino

Doppio, in coppia con un elemento identico sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti