Caricamento...

Obbedienza

Definizione della parola Obbedienza

Ultimi cercati: Microtelefono - Ordinariato - Infrastruttura - Bidimensionale - Teismo

Definizione di Obbedienza

Obbedienza

Per estens., indica l'adesione a un modello ideologico, la conformità a un'organizzazione: partito comunista d'o. cinese 2 non com. Ubbidienza • sec. XIII
1 Sottomissione dei religiosi ai loro legittimi superiori: fare voto di o.
677     0

Altri termini

Aquilone 1

1 Giocattolo formato da una leggera intelaiatura romboidale ricoperta di carta, che, trainato controvento con un filo, si alza in...
Definizione completa

Continuità

Mancanza di interruzioni nello spazio, nel tempo o nell'attività svolta: c. di un governo sec. XIV...
Definizione completa

Noosfera

L'umanità nella sua totalità biologica e nei suoi rapporti con l'ambiente, il cosmo a. 1954...
Definizione completa

Aggiustaggio

1 Rifinitura a mano di pezzi meccanici 2 Regolazione degli oculari di uno strumento ottico alla vista dell'operatore a. 1922...
Definizione completa

Statico

1 fis. Riferito a un sistema in stato di quiete: equilibrio s. 2 Relativo alla stabilità di una struttura: condizione...
Definizione completa

Recital

Esibizione di un cantante o di un attore solisti a. 1897...
Definizione completa

Istantanea

Fotografia con tempo di posa molto breve che consente di fermare immagini in movimento a. 1892...
Definizione completa

Pensosità

Condizione di chi è pensoso, assorto in pensieri dolorosi o in profonde meditazioni a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti