Caricamento...

Santificazione

Definizione della parola Santificazione

Ultimi cercati: Scontroso - Economizzare - Locatario - Maturazione - Bestia

Definizione di Santificazione

Santificazione

[san-ti-fi-ca-zió-ne] s.f. [san-ti-fi-ca-zió-ne] s.f.
1 Proclamazione ufficiale della santità di una persona: celebrare la s. di un beato 2 Attribuzione di carattere sacro a un rito o a una cerimonia s. delle feste, osservanza dei riti religiosi 3 Ricerca della perfezione attraverso i sacramenti e l'osservanza dei principi religiosi: cercare una via personale di s. sec. XIV
775     0

Altri termini

Ginocchiata

Colpo col o sul ginocchio: prendere una forte g. a. 1869...
Definizione completa

Pileoriza

Bot. Rivestimento cellulare che protegge l'estremità di una radice a. 1906...
Definizione completa

Cantone 2

Ente amministrativo-territoriale di alcuni stati o regioni...
Definizione completa

Bisca

Locale in cui si gioca d'azzardo: b. clandestina sec. XVI...
Definizione completa

Lattime

Pop. Eczema sulla testa dei lattanti, detto anche crosta lattea sec. XIV...
Definizione completa

Bordo

1 Ciascuna delle fiancate di una imbarcazione...
Definizione completa

Imballatrice

1 Macchina per l'imballaggio 2 Macchina che raccoglie e comprime paglia o fieno in balle a. 1970...
Definizione completa

Quantificazione

In logica e in matematica, interpretazione delle proposizioni mediante quantificatori a. 1905...
Definizione completa

Diuturno

Che dura a lungo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti