Caricamento...

Santificazione

Definizione della parola Santificazione

Ultimi cercati: Cult - Stamattina - Locutore - Motivazionale - Pestilenza

Definizione di Santificazione

Santificazione

[san-ti-fi-ca-zió-ne] s.f. [san-ti-fi-ca-zió-ne] s.f.
1 Proclamazione ufficiale della santità di una persona: celebrare la s. di un beato 2 Attribuzione di carattere sacro a un rito o a una cerimonia s. delle feste, osservanza dei riti religiosi 3 Ricerca della perfezione attraverso i sacramenti e l'osservanza dei principi religiosi: cercare una via personale di s. sec. XIV
699     0

Altri termini

Lasca

Pesce d'acqua dolce dal corpo affusolato e carne poco pregiata sec. XIV...
Definizione completa

Prescrittibile

Dir. Soggetto a prescrizione: reato p. sec. XVII...
Definizione completa

Valutazione

1 Stima economica: un perito procederà alla v. dell'immobile...
Definizione completa

Disinvolto

1 Di persona, non timido, non impacciato SIN spigliato: studente d....
Definizione completa

Sbattimento

1 L'azione di scuotere qlco. ripetutamente: s. di una coperta...
Definizione completa

Verticismo

Tendenza, nell'ambito di organizzazioni economiche, politiche o sindacali, a concentrare il potere nelle mani di pochi dirigenti a. 1968...
Definizione completa

Servigio

Atto generoso e disinteressato con cui si opera a favore di persone, gruppi, istituzioni SIN servizio, favore: mi hai reso...
Definizione completa

Endoscopio

Med. Strumenti dotato di un gruppo ottico e di illuminazione con cui si esegue l'endoscopia, dotato a volte di dispositivi...
Definizione completa

Subornazione

Dir. Reato commesso da chi corrompe una persona perché testimoni il falso, presenti una falsa perizia e sim. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti