Santificazione
Definizione della parola Santificazione
Ultimi cercati: Seguace - Camionista - Occhione - Motoveicolo - Tribolato
Definizione di Santificazione
Santificazione
[san-ti-fi-ca-zió-ne] s.f. [san-ti-fi-ca-zió-ne] s.f.
1 Proclamazione ufficiale della santità di una persona: celebrare la s. di un beato 2 Attribuzione di carattere sacro a un rito o a una cerimonia s. delle feste, osservanza dei riti religiosi 3 Ricerca della perfezione attraverso i sacramenti e l'osservanza dei principi religiosi: cercare una via personale di s. sec. XIV
Altri termini
Trattenuto
Mus. Didascalia che nell'esecuzione di brevi frasi indica un rallentamento a. 1840...
Definizione completa
Tradizionale
1 Che appartiene alla tradizione, tipico di una tradizione: piatto t. della regione 2 estens. fam. Consueto, abituale: dopo la...
Definizione completa
Stregua
Maniera, misura, criterio, usato quasi solo nella loc. prep. alla s. di, allo stesso modo, con lo stesso criterio: ti...
Definizione completa
Politeama
Edificio attrezzato per la rappresentazione di spettacoli teatrali, cinematografici, musicali ecc. a. 1871...
Definizione completa
Martingala
Sorta di piccola cintura che si applica all'altezza della vita sulla parte posteriore di un abito, di un cappotto o...
Definizione completa
Frapporre
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Porre qlco. in mezzo ad altro, perlopiù in senso fig. SIN interporre: f. ostacoli a un...
Definizione completa
Altezzoso
Che ha un comportamento superbo e sprezzante SIN arrogante, alteroavv. altezzosamente, in modo a. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
