Santificazione
Definizione della parola Santificazione
Ultimi cercati: Camionista - Occhione - Consumismo - Eurodollaro - Strumentalizzazione
Definizione di Santificazione
Santificazione
[san-ti-fi-ca-zió-ne] s.f. [san-ti-fi-ca-zió-ne] s.f.
1 Proclamazione ufficiale della santità di una persona: celebrare la s. di un beato 2 Attribuzione di carattere sacro a un rito o a una cerimonia s. delle feste, osservanza dei riti religiosi 3 Ricerca della perfezione attraverso i sacramenti e l'osservanza dei principi religiosi: cercare una via personale di s. sec. XIV
Altri termini
Feldspato
Minerale appartenente a un gruppo di composti formati da silicati presente nelle rocce eruttive sec. XVIII...
Definizione completa
Piantare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere nella terra semi o piantine perché attecchiscano: p. piselli, pioppi fig. p. grane, procurare guai...
Definizione completa
Nudista
Chi sostiene o mette in pratica le idee del nudismo SIN naturista: una spiaggia di n. In funzione di agg...
Definizione completa
Condizione
1 Presupposto necessario al verificarsi di qlco.: mancano le c. indispensabili per un accordo loc. cong. a condizione di...
Definizione completa
Omeoteleuto
Agg. ling. Che ha desinenza uguale o simile s.m. Procedimento retorico che consiste nel dare terminazione uguale o simile...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6076
giorni online
510384