Caricamento...

Cernecchio

Definizione della parola Cernecchio

Ultimi cercati: Massime - Dissipazione - Efferente - Tale - Tensioattivo

Definizione di Cernecchio

Cernecchio

[cer-néc-chio] s.m. ( pl. -chi) non com. [cer-néc-chio] s.m. ( pl. -chi) non com.
Ciocca di capelli disordinati o posticci sec. XVII
523     0

Altri termini

Eruzione

1 geol. Fuoriuscita di materiali solidi, liquidi o gassosi da un vulcano 2 med. Formazione di pustole o altri elementi...
Definizione completa

Racchio

Agg. Riferito a persona, brutto, privo di grazia s.m. (f. -chia) Nel sign. dell'agg.accr. racchione a. 1932...
Definizione completa

Pietraia

1 Accumulo di pietre, dovuto al disfacimento dei fianchi di una montagna...
Definizione completa

Ciarlataneria

Vanto di qualità o di meriti inesistenti SIN millanteria sec. XVII...
Definizione completa

Ingiustificabile

Che non può essere scusato, perdonato: tenere un comportamento i. sec. XVIII...
Definizione completa

Batista

Tela di lino molto fine usata per biancheria elegante o guarnizioni di abiti: fazzoletti, camicie di b. Anche in funzione...
Definizione completa

Brusio

Rumore sommesso e prolungato prodotto da persone che parlano sottovoce o da cose o animali in movimento SIN mormorio, fruscio:...
Definizione completa

Geriatra

Medico specializzato in geriatria a. 1970...
Definizione completa

Ionico 2

1 Del mare Ionio: costa i. 2 Delle isole Ionie sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti