Caricamento...

Efferente

Definizione della parola Efferente

Ultimi cercati: Analitico - Cernecchio - Dindin - Tensioattivo - Tirassegno

Definizione di Efferente

Efferente

[ef-fe-rèn-te] agg. [ef-fe-rèn-te] agg.
1 Che porta fuori 2 med. Di condotto che si allontana da un organo: canale, dotto e. a. 1834
552     0

Altri termini

Archeo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “antico”, “primitivo” (archeozoico)...
Definizione completa

Firmato

1 Sottoscritto, convalidato: documento nullo perché non f. 2 Contrassegnato con una sigla che ne garantisce l'autenticità: un quadro f...
Definizione completa

Superalcolico

Agg. Di bevanda la cui gradazione alcolica supera i 21 gradi s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1960...
Definizione completa

Smemoratezza

Smemorataggine sec. XVI...
Definizione completa

Idrofono

Mar. Apparecchio per la ricezione di suoni e rumori subacquei usato per localizzare navi e sommergibili a. 1937...
Definizione completa

Tetragono

Agg. 1 geom. Con quattro angoli 2 fig. non com. Di persona, salda, ferma nei propri propositi s.m. geom...
Definizione completa

Arpia

Nella mitologia greca, ciascuna delle creature mostruose che avevano volto di donna e corpo d'uccello e personificavano la morte violenta...
Definizione completa

Coibentazione

Rivestimento con materiale isolante SIN isolamento a. 1979...
Definizione completa

Umanizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. umano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti