Caricamento...

Commercio

Definizione della parola Commercio

Ultimi cercati: Decollo - Fluorizzazione - Foglifero - Decina - Fresatrice

Definizione di Commercio

Commercio

[com-mèr-cio] s.m. ( pl. -ci) [com-mèr-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Attività consistente nel comperare e vendere prodotti SIN compravendita, scambio: c. di grano c. all'ingrosso, quello tra il produttore e il commerciante | c. al minuto o al dettaglio, tra commerciante e consumatore | essere in c., detto di prodotto in vendita | fuori c., di prodotto non più in vendita | ritirare qlco. dal c., toglierlo dal mercato fig. fare c. di qlco., considerarlo e trattarlo come una merce 2 fig. non com. Circolazione, scambio: c. di idee sec. XV
781     0

Altri termini

Discorsività

Carattere proprio del linguaggio quotidiano che è privo di magniloquenza, di ricercatezza a. 1920...
Definizione completa

Desertico

Proprio del deserto: regione d. a. 1918...
Definizione completa

Quadrangolare

Agg. 1 Che ha forma di quadrangolo: prisma q. 2 sport. Di torneo a cui partecipano quattro squadre o quattro...
Definizione completa

Schuss

Sport. Nelle piste da sci, tratto di discesa molto ripido a. 1983...
Definizione completa

Erborista

Chi è esperto di erboristeria o vende erbe medicinali sec. XVII...
Definizione completa

Batticarne

Arnese di legno o metallo per assottigliare la carne battendola a. 1941...
Definizione completa

Bambagia

Cotone scartato nel processo di filatura SIN ovatta...
Definizione completa

Controcurva

Curva con orientamento opposto rispetto a quello della precedente: una strada con molte curve e c. a. 1934...
Definizione completa

Insetto

1 Denominazione corrente di piccolo animale invertebrato con il corpo diviso in capo, torace, addome, tre paia di zampe e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6055

giorni online

508620

utenti