Caricamento...

Commercio

Definizione della parola Commercio

Ultimi cercati: Livelletta - Grottesca - Premeditare - Compresenza - Livello 1

Definizione di Commercio

Commercio

[com-mèr-cio] s.m. ( pl. -ci) [com-mèr-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Attività consistente nel comperare e vendere prodotti SIN compravendita, scambio: c. di grano c. all'ingrosso, quello tra il produttore e il commerciante | c. al minuto o al dettaglio, tra commerciante e consumatore | essere in c., detto di prodotto in vendita | fuori c., di prodotto non più in vendita | ritirare qlco. dal c., toglierlo dal mercato fig. fare c. di qlco., considerarlo e trattarlo come una merce 2 fig. non com. Circolazione, scambio: c. di idee sec. XV
854     0

Altri termini

Rude

1 Riferito a persona, duro e aspro di carattere, forte e risoluto nel comportamento o sgarbato nei modi: un r...
Definizione completa

Inoltre

Oltre a ciò, in più...
Definizione completa

Ipsometria

Determinazione dell'altitudine di un luogo mediante la misurazione della pressione atmosferica a. 1828...
Definizione completa

Onta

1 Infamia, disonore: subire un'o....
Definizione completa

Legislatore

Individuo od organismo che emana le leggi sec. XV...
Definizione completa

Riprova

Nuova e diversa prova che ne conferma altre...
Definizione completa

Aerospaziale

Relativo alla navigazione spaziale: industria a. a. 1954...
Definizione completa

Navetta

1 Elemento di legno o metallo delle macchine per tessere e per cucire, a forma di navicella che contiene la...
Definizione completa

Proscrizione

1 Nell'antica Roma, condanna all'esilio o a morte accompagnata dalla confisca dei beni 2 estens. Esilio, bando 3 fig. Abolizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6187

giorni online

519708

utenti