Caricamento...

Commercio

Definizione della parola Commercio

Ultimi cercati: Cough - Guardone - Imatio - Improprietà - Terapia

Definizione di Commercio

Commercio

[com-mèr-cio] s.m. ( pl. -ci) [com-mèr-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Attività consistente nel comperare e vendere prodotti SIN compravendita, scambio: c. di grano c. all'ingrosso, quello tra il produttore e il commerciante | c. al minuto o al dettaglio, tra commerciante e consumatore | essere in c., detto di prodotto in vendita | fuori c., di prodotto non più in vendita | ritirare qlco. dal c., toglierlo dal mercato fig. fare c. di qlco., considerarlo e trattarlo come una merce 2 fig. non com. Circolazione, scambio: c. di idee sec. XV
856     0

Altri termini

Grandinata

1 Fitto rovescio di grandine: la g. ha devastato i vigneti 2 fig. Violenta scarica di qlco. SIN gragnola: g...
Definizione completa

Fuorigioco

Sport. Nel calcio, posizione irregolare del giocatore di una squadra che abbia iniziato un'azione offensiva alle spalle dell'ultimo difensore avversario...
Definizione completa

Baro

Chi imbroglia al gioco...
Definizione completa

Topografico

1 Riguardante la topografia: carta t. 2 catalogo t., in una biblioteca, quello che ordina i libri secondo la loro...
Definizione completa

Sepolcrale

1 Di sepolcro SIN tombale: iscrizione s. 2 fig. Triste, cupo, lugubre: silenzio s. sec. XIV...
Definizione completa

Intersecare

V.tr. [sogg-v-arg] Attraversare qlco. tagliandolo: la strada interseca la linea ferroviaria...
Definizione completa

Prono

1 Volto, chinato verso terra stare, dormire p., disteso sul ventre (si contrappone a supino) 2 fig. Sottomesso a qlcu...
Definizione completa

Esorbitare

Uscire dai limiti, oltrepassarli SIN eccedere: questa decisione esorbita dalle mie competenze sec. XVII...
Definizione completa

Astiosità

Malanimo, rancore a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti