Commercio
Definizione della parola Commercio
Ultimi cercati: Sfruttare - Telefonare - Aliscafo - Cimatore - Pataracchio
Definizione di Commercio
Commercio
[com-mèr-cio] s.m. ( pl. -ci) [com-mèr-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Attività consistente nel comperare e vendere prodotti SIN compravendita, scambio: c. di grano c. all'ingrosso, quello tra il produttore e il commerciante | c. al minuto o al dettaglio, tra commerciante e consumatore | essere in c., detto di prodotto in vendita | fuori c., di prodotto non più in vendita | ritirare qlco. dal c., toglierlo dal mercato fig. fare c. di qlco., considerarlo e trattarlo come una merce 2 fig. non com. Circolazione, scambio: c. di idee sec. XV
Altri termini
Giornale
1 Pubblicazione giornaliera a stampa che informa sugli avvenimenti politici, culturali, sportivi, ecc. SIN quotidiano: g. indipendente, di partito, sportivo...
Definizione completa
Tale
Agg. dimostr. e indef. 1 (sempre anteposto al s.) Questo, con valore dimostr., per riproporre quanto detto prima: a...
Definizione completa
Deviazionista
Chi critica un'ideologia o una politica distaccandosi da esse a. 1950...
Definizione completa
Antiabortista
Agg. Che è contrario alla legalizzazione dell'aborto: movimento a. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1973...
Definizione completa
Colibrì
Uccello tropicale di piccole o piccolissime dimensioni, provvisto di becco lungo conformato in modo da succhiare il nettare dei fiori...
Definizione completa
Coassiale
Di macchine che hanno organi rotanti con un asse comune: turbine c. cavo c., in elettrotecnica, cavo elettrico a due...
Definizione completa
Funicolare 1
Sistema di trazione in uso su forti pendenze in cui il veicolo, che scorre su rotaie, viene mosso da una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488