Caricamento...

Commercio

Definizione della parola Commercio

Ultimi cercati: Indiavolato - Affermare - Descrivere - Sterratore - Prammatica

Definizione di Commercio

Commercio

[com-mèr-cio] s.m. ( pl. -ci) [com-mèr-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Attività consistente nel comperare e vendere prodotti SIN compravendita, scambio: c. di grano c. all'ingrosso, quello tra il produttore e il commerciante | c. al minuto o al dettaglio, tra commerciante e consumatore | essere in c., detto di prodotto in vendita | fuori c., di prodotto non più in vendita | ritirare qlco. dal c., toglierlo dal mercato fig. fare c. di qlco., considerarlo e trattarlo come una merce 2 fig. non com. Circolazione, scambio: c. di idee sec. XV
812     0

Altri termini

Paletnologia

Disciplina che studia gli aspetti culturali della preistoria anteriori alla comparsa della scrittura a. 1874...
Definizione completa

Computeristica

Industria degli elaboratori elettronici...
Definizione completa

Da Poco

Vedi dappoco...
Definizione completa

Turpe

Moralmente vergognoso...
Definizione completa

Tassidermia

Arte di impagliare gli animali SIN imbalsamazione a. 1821...
Definizione completa

Tentenna

Scherz. Persona lenta nelle decisioni, irresoluta Anche in funzione di agg. a. 1865...
Definizione completa

Ladano 2

Zool. Pesce simile allo storione, detto anche beluga sec. XV...
Definizione completa

Fisiocrazia

Dottrina economica sviluppatasi in Francia nel XVIII sec., che faceva risiedere la fonte della ricchezza nell'agricoltura a. 1803...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti