Commercio
Definizione della parola Commercio
Ultimi cercati: Raddensare - Radiotecnica - Tibia - Tabulatore - Automobilistico
Definizione di Commercio
Commercio
[com-mèr-cio] s.m. ( pl. -ci) [com-mèr-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Attività consistente nel comperare e vendere prodotti SIN compravendita, scambio: c. di grano c. all'ingrosso, quello tra il produttore e il commerciante | c. al minuto o al dettaglio, tra commerciante e consumatore | essere in c., detto di prodotto in vendita | fuori c., di prodotto non più in vendita | ritirare qlco. dal c., toglierlo dal mercato fig. fare c. di qlco., considerarlo e trattarlo come una merce 2 fig. non com. Circolazione, scambio: c. di idee sec. XV
Altri termini
Martingala
Sorta di piccola cintura che si applica all'altezza della vita sulla parte posteriore di un abito, di un cappotto o...
Definizione completa
Caposervizio
1 Dirigente di un settore in aziende o nella pubblica amministrazione 2 Redattore che sovrintende a una particolare sezione di...
Definizione completa
Barchetto
1 Barchetta a fondo piatto e sponde basse per il trasporto e per la caccia in palude 2 Nel medio...
Definizione completa
Dubitativo
1 Che manifesta, esprime dubbi: tono d. 2 gramm. Di avverbio, locuzione o modo verbale che esprime dubbio, incertezza (p...
Definizione completa
Rimpallo
1 Nel biliardo, ritorno di una palla su quella che l'aveva precedentemente colpita 2 Nel gioco del calcio, rimbalzo del...
Definizione completa
Adirarsi
Cedere all'ira, andare in collera SIN arrabbiarsi, inferocirsi: a. facilmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6154
giorni online
516936