Ovest
Definizione della parola Ovest
Ultimi cercati: Crespo - Bagnacauda - Monossido - Tiroide - Gattamorta
Definizione di Ovest
Ovest
[ò-vest]  s.m. ( solo sing. ) [ò-vest]  s.m. ( solo sing. )
								1 Uno dei quattro punti cardinali dell'orizzonte terrestre, quello corrispondente al punto in cui tramonta il sole negli equinozi (rappresentato col simbolo O oppure W, dall'ingl. West, sempre maiusc.) SIN occidente, ponente 2 La parte occidentale di un paese o di un continente: la Germania dell'o. In funzione di agg. inv., occidentale: il lato o. della villa agg.rel. non derivati dal lemma: occidentale sec. XVI
								
								
							Altri termini
Capitare
1 Giungere casualmente in un dato posto SIN arrivare: il poliziotto capitò in quel bar  c. bene, male, avere fortuna...
								Definizione completa
							Varo 1
1 Operazione del varare una nave: la cerimonia del v. 2 fig. Presentazione ufficiale al pubblico di qlco. di nuovo...
								Definizione completa
							Procaccia
Persona che trasporta e recapita oggetti e merci per conto terzi, fa commissioni ecc....
								Definizione completa
							Elemosinare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiedere qlco. in elemosina: e. del pane 2 fig. Chiedere qlco. con insistenza e con un...
								Definizione completa
							Compagnia
1 Lo stare insieme con altri (ma anche con animali o cose che non facciano sentire soli)...
								Definizione completa
							Incisione
1 Taglio preciso praticato con uno strumento affilato: i. chirurgica 2 Disegno, in incavo o a rilievo, praticato con uno...
								Definizione completa
							Internato 1
Agg. Che è stato relegato coattivamente in un luogo sorvegliato o in un ospedale psichiatrico s.m. (f. -ta) Nel...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			