Caricamento...

Madore

Definizione della parola Madore

Ultimi cercati: Eclampsia - Palleggio - Ramanzina - Raptus - Tristanzuolo

Definizione di Madore

Madore

[ma-dó-re] s.m. [ma-dó-re] s.m.
Stadio di lieve umidità corporea a cui segue il sudore sec. XVIII
880     0

Altri termini

Calabro

Agg. 1 Di un'antica popolazione messapica della penisola salentina 2 lett. Della Calabria s.m. (f. -bra...
Definizione completa

Incisivo 2

Ling. intonazione i., abbassamento dell'intonazione della voce che accompagna l'enunciazione di un inciso a. 1984...
Definizione completa

Talco

1 min. (solo sing.) Silicato di magnesio, che si presenta in forma lamellare facilmente sfaldabile, di colore biancastro con...
Definizione completa

Argenteo

1 D'argento: moneta a. 2 Chiaro e lucente come l'argento: un a. spicchio di luna sec. XIV...
Definizione completa

Perforare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Bucare qlco....
Definizione completa

Effondere

V.tr. [sogg-v-arg] lett. Spargere qlco. intorno a sé...
Definizione completa

Diatonico

Mus. Proprio della diatonia: intervallo d. scala d., quella in cui l'ottava è suddivisa in cinque intervalli di tono intero...
Definizione completa

Panegirista

1 Autore di panegirici 2 Chi esalta in modo eccessivo, esagerato sec. XVII...
Definizione completa

Tacchete

Voce che imita un rumore secco e breve: con un filo di ferro, t., il lucchetto si è aperto a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti