Nicchia
Definizione della parola Nicchia
Ultimi cercati: Roano - Spaiato - Sghignazzata - Training - Dormiglione
Definizione di Nicchia
Nicchia
[nìc-chia] s.f. [nìc-chia] s.f.
1 Cavità verticale di forma semicilindrica ricavata nello spessore di un muro: una n. nel muro di cinta 2 fig. Impiego poco faticoso, sistemazione stabile: in quell'ufficio si è trovato la sua n. 3 sport. Nel l. dell'alpinismo, rientranza nella parete rocciosa 4 econ. n. di mercato, segmento di mercato favorito da una domanda stabile e da un'offerta mirata e con poca concorrenza | prodotto (di) n., indirizzato a una n. di mercato sec. XVI
Altri termini
Diradare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più rado SIN sfoltire: il vento dirada le nuvole 2 Fare qlco. con minore...
Definizione completa
Dissidenza
1 Divergenza spec. ideologica o religiosa 2 estens. Insieme dei dissidenti, degli oppositori: la d. russa a. 1832...
Definizione completa
Sfrenato
1 Non frenato, senza freni: lasciare la macchina s. 2 fig. Privo di freni inibitori, senza ritegno e quindi smodato:...
Definizione completa
Decollo
1 aer. Fase e manovra di distacco dal suolo o dall'acqua di un aeromobile d. verticale, quello proprio degli elicotteri...
Definizione completa
Menadito
Usato solo nella loc. avv. a m., benissimo, in modo perfetto: ripetere qlco. a m. sec. XVII...
Definizione completa
Costituito
1 Istituito per legge, legittimo: autorità costituite 2 Formato, composto: un gruppo c. di sole donne sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
