Caricamento...

Senescenza

Definizione della parola Senescenza

Ultimi cercati: Segnaletica - Sessualizzazione - Spronare - Sbriciolamento - Schiumare

Definizione di Senescenza

Senescenza

[se-ne-scèn-za] s.f. [se-ne-scèn-za] s.f.
1 biol. Processo di invecchiamento di un organismo, accompagnato da fenomeni involutivi di tipo fisiologico e funzionale: la s. delle cellule 2 fig. Decadimento, sclerotizzazione: s. della scuola italiana a. 1895
763     0

Altri termini

Presunto

Considerato, ritenuto in base a congetture, a supposizioni SIN ipotizzato: p. omicida dir. morte p., supposta morte di una persona...
Definizione completa

Valetudinario

Cagionevole di salute, spesso malato sec. XVI...
Definizione completa

Squisito

1 Di cibi e bevande, di sapore molto gustoso e gradevole: pranzo s. 2 fig. Che dimostra grande delicatezza d'animo...
Definizione completa

Imbrigliatura

1 Sistemazione dei finimenti sul cavallo...
Definizione completa

Arredamento

1 Disposizione, ordinata e secondo un dato gusto o stile, di mobili, suppellettili ecc. 2 L'insieme dei mobili, degli oggetti...
Definizione completa

Nocino

Liquore dolce aromatizzato da noci e da altre erbe e spezie, tipico di Sassuolo, in provincia di Modena a. 1925...
Definizione completa

Depotenziare

Indebolire qlcu. o qlco., ridurne la potenza: d. l'impianto a. 1954...
Definizione completa

Segugio

1 Cane da caccia dotato di un fiuto molto fine: cacciare la lepre con un s. 2 fig. Investigatore molto...
Definizione completa

Avvisatore

1 (f. -trice) Chi avvisa 2 Dispositivo che emette segnali d'allarme, di chiamata ecc.: a. elettrico sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti