Caricamento...

Senescenza

Definizione della parola Senescenza

Ultimi cercati: Agrumeto - Caporalesco - Esule - Osteosi - Segnaletica

Definizione di Senescenza

Senescenza

[se-ne-scèn-za] s.f. [se-ne-scèn-za] s.f.
1 biol. Processo di invecchiamento di un organismo, accompagnato da fenomeni involutivi di tipo fisiologico e funzionale: la s. delle cellule 2 fig. Decadimento, sclerotizzazione: s. della scuola italiana a. 1895
802     0

Altri termini

Strillo

1 Grido acuto: gli s. dei neonati 2 fam. Sgridata fatta urlando forte 3 Nel l. giornalistico, titolo sulla prima...
Definizione completa

Fermaglio

1 Arnese a forma di gancio, fibbia o sim. che si usa per fissare ciocche di capelli o tenere unite...
Definizione completa

Creatura

1 Ogni attuazione di un pensiero creatore, in partic. di quello di Dio: c. animate c. umana, l'uomo 2 Con...
Definizione completa

Cismontano

Che si trova al di qua dei monti (si contrappone a oltremontano) a. 1865...
Definizione completa

Day After

Giorno dopo, inteso come momento in cui una catastrofe si rivela in tutta la sua portata a. 1984...
Definizione completa

Siluro 1

Grosso pesce d'acqua dolce, dotato di corpo molto allungato e grande testa munita di lunghi bargigli sec. XV...
Definizione completa

Rivedibile

1 non com. Che può o deve essere rivisto: prima stesura r. 2 mil. Che, alla visita di leva, risulta...
Definizione completa

Connaturale

1 Pertinente alla natura di una persona SIN connaturato: un sentimento c. all'uomo 2 Rispondente alle inclinazioni, ai gusti di...
Definizione completa

Galantina

Gastr. 1 Piatto freddo di pollo o di vitella in gelatina 2 Insaccato a base di manzo e maiale, pistacchi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti