Caricamento...

Senescenza

Definizione della parola Senescenza

Ultimi cercati: Sovresporre - Segnaletica - Sessualizzazione - Singspiel - Sanpietrino

Definizione di Senescenza

Senescenza

[se-ne-scèn-za] s.f. [se-ne-scèn-za] s.f.
1 biol. Processo di invecchiamento di un organismo, accompagnato da fenomeni involutivi di tipo fisiologico e funzionale: la s. delle cellule 2 fig. Decadimento, sclerotizzazione: s. della scuola italiana a. 1895
723     0

Altri termini

Farneticamento

Vaneggiamento, delirio sec. XVII...
Definizione completa

Taglione

Nell'antichità, istituto giuridico che prescriveva di infliggere al colpevole, come punizione, lo stesso tipo di danno da lui arrecato ad...
Definizione completa

Topicida

Agg. Di sostanza usata per uccidere i topi: polvere t. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1961...
Definizione completa

Scampanatura

Allargamento di una gonna o dei pantaloni nella parte inferiore a. 1966...
Definizione completa

Riorganizzazione

Nuova e più efficiente organizzazione a. 1947...
Definizione completa

Mitomane

Agg. 1 psicol. Affetto da mitomania 2 Nell'uso comune, millantatore, impostore, megalomane s.m. e f. Nei sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Bonarietà

Atteggiamento comprensivo verso gli altri SIN affabilità, mitezza sec. XIV...
Definizione completa

Latte

1 Liquido bianco opaco prodotto per secrezione dalle ghiandole mammarie delle femmine dei mammiferi, indispensabile per la nutrizione dei piccoli...
Definizione completa

Saggio 1

Agg. 1 Di persona, capace di seguire la ragione in ogni circostanza, con equilibrio e prudenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti