Caricamento...

Occlusivo

Definizione della parola Occlusivo

Ultimi cercati: Bellicismo - Intifada - Laureando - Succhiotto - Inferocire

Definizione di Occlusivo

Occlusivo

In it. p e b (bilabiali), t e d (dentali), c e g (velari) e, secondo alcune classificazioni, anche m, n e gn (nasali) • s.f. ling. Consonante o. • a. 1938
agg. Relativo a un'occlusione di suono che si articola mediante una chiusura completa del condotto orale
889     0

Altri termini

Servizievole

Pronto a rendersi utile e ad aiutare gli altri: persone s.avv. servizievolmente, in modo s. a. 1873...
Definizione completa

Compiacenza

1 Compiacimento 2 Disponibilità, cortesia: abbia la c. di attendere sec. XIII...
Definizione completa

Dipartimento

1 Partizione territoriale a fini amministrativi...
Definizione completa

Esorbitare

Uscire dai limiti, oltrepassarli SIN eccedere: questa decisione esorbita dalle mie competenze sec. XVII...
Definizione completa

Burocratese

In senso spreg., il linguaggio complesso e oscuro usato dalla burocrazia a. 1979...
Definizione completa

Cialtrone

Persona sciatta, trasandata...
Definizione completa

Lucrare

Guadagnare soldi, anche con mezzi illeciti: l. grosse somme...
Definizione completa

Apollo 2

Farfalla diurna, con corpo tozzo e grandi ali bianche con striature nere e rosse a. 1829...
Definizione completa

Atrofia

Med. Riduzione del peso e del volume (e quindi della funzionalità) di un organo o di un tessuto sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti