Caricamento...

-cele

Definizione della parola -cele

Ultimi cercati: Settennato - Schedario - Suggestivo - Radiotrasmittente - Asimmetrico

Definizione di -cele

-cele

[cèle] [cèle]
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nella terminologia medica, in cui indica “rigonfiamento, tumefazione” (varicocele)
920     0

Altri termini

Caino

Persona determinata al male sec. XIV...
Definizione completa

Meccanico

Agg. 1 Relativo a una macchina o a un meccanismo: incidente m....
Definizione completa

Filatura

1 Arte e operazione del filare 2 Fabbrica dove si filano fibre tessili sec. XIV...
Definizione completa

Cubia

Mar. Foro praticato nella murata di una nave, a lato della prua, attraverso cui passa la catena dell'ancora sec. XVIII...
Definizione completa

Sporangio

Bot. In alcune piante, organo che produce e contiene le cellule riproduttive (spore) a. 1813...
Definizione completa

Pandolce

Gastr. Dolce natalizio tipico genovese simile al panettone, ma più basso e compatto a. 1872...
Definizione completa

Eterogenesi

1 biol. Ipotesi evoluzionistica secondo cui gli organismi si evolvono in maniera discontinua 2 filos. e. dei fini, principio secondo...
Definizione completa

Collusione

1 dir. Accordo fraudolento che una parte stabilisce con la parte avversa per ottenere vantaggi 2 estens. Complicità tra esponenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6189

giorni online

519876

utenti