Caricamento...

Allusività

Definizione della parola Allusività

Ultimi cercati: Decedere - Monile - Balletto - Sottoccupato - Eruttare

Definizione di Allusività

Allusività

[al-lu-si-vi-tà] s.f. inv. [al-lu-si-vi-tà] s.f. inv.
1 Proprietà di ciò che contiene un'allusione: l'a. di una parola 2 Tendenza a cogliere e rappresentare la realtà non per via razionale, ma intuitiva, evocativa, simbolica a. 1955
741     0

Altri termini

Frenastenia

Psich. Insufficienza mentale a. 1892...
Definizione completa

Chiasso 2

Stradina stretta SIN vicolo sec. XIII...
Definizione completa

Pressante

Che mette alle strette, che urge SIN incalzante, urgente: necessità p. sec. XVII...
Definizione completa

Ossesso

Agg. 1 Posseduto dal demonio 2 estens. Molto agitato e frenetico s.m. (f. -sa) Nei sign. dell'agg.: urlare...
Definizione completa

Brandy

Acquavite ottenuta dalla distillazione del vino e invecchiata in botti di rovere a. 1829...
Definizione completa

Angustia

1 Ristrettezza, scarsità di spazio: l'a. di una stanza fig. essere, vivere in angustie, in ristrettezze economiche 2 fig. Stretta...
Definizione completa

Idrolisi

Chim. Scissione di un composto per effetto dell'acqua a. 1911...
Definizione completa

Spendereccio

1 Che spende con facilità: famiglia s. 2 Che richiede spese eccessive SIN dispendioso: condurre una vita s. sec. XIV...
Definizione completa

Questionario

Serie di domande scritte, poste su un determinato argomento e a scopo di indagine o ricerca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti