Caricamento...

Piorrea

Definizione della parola Piorrea

Ultimi cercati: Carteggiatura - Motosega - Sbalestrato - Collazione - Sfruttatore

Definizione di Piorrea

Piorrea

[pior-rè-a] s.f. [pior-rè-a] s.f.
med. Formazione di pus sulla cute o sulla mucosa p. alveolare, infiammazione che colpisce da principio i margini gengivali e si estende poi al periodonto, con conseguente caduta dei denti a. 1829
738     0

Altri termini

Tonaca

1 Ampia veste con maniche larghe, tipica dei frati e delle monache...
Definizione completa

Piluccare

1 Mangiare l'uva staccando a uno a uno i chicchi dal grappolo...
Definizione completa

Carbonaio

1 Addetto alla preparazione e alla sorveglianza delle carbonaie 2 Venditore di carbone sec. XIII...
Definizione completa

Calceolaria

Pianta erbacea ornamentale, ramificata, con foglie grandi e fiori a scarpetta variamente colorati a. 1831...
Definizione completa

Fuggitivo

Agg. 1 Che è in fuga SIN fuggiasco 2 fig. non com. Fugace...
Definizione completa

Spazientito

Che ha perso la pazienza...
Definizione completa

Sibilo

Suono, rumore, verso penetrante e sottile come un fischio: il s. del vento sec. XV...
Definizione completa

Mantenuto

Chi vive alle spalle di un altro a. 1863...
Definizione completa

Svenuto

Preso da svenimento, privo di sensi: stava s. sul pavimento a. 1838...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti