Sfuggire
Definizione della parola Sfuggire
Ultimi cercati: Eliminatorio - Erbetta - Oca - Scricchiolio - Sopravvento
Definizione di Sfuggire
Sfuggire
In senso fig., detto di situazione, perderne il controllo 3 Sottrarsi all'attenzione, alla memoria di qlcu.: al professore non sfugge nulla
v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Sottrarsi a qlcu. o a qlco., fuggendo o evitandolo: s. alla polizia, a un attentato 2 Detto di soggetto inanimato, scappare inavvertitamente a qlcu.: un colpo di pistola sfuggì al poliziotto s. di mano a qlcu., detto di cosa, cadere
Altri termini
Rinvenire 2
1 Riprendere i sensi 2 Detto di cosa secca, appassita o essiccata artificialmente, riacquistare, assorbendo acqua, freschezza, morbidezza, volume...
Definizione completa
Onerato
Agg. dir. Di soggetto a carico del quale la legge o un contratto pongono un onere, un gravame...
Definizione completa
Eccitamento
1 Incitamento, istigazione: e. al vizio 2 Eccitazione emotiva sec. XVI...
Definizione completa
Abbagliare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu. con una luce viva, offuscandogli la vista: a. un automobilista 2 fig. Affascinare qlcu...
Definizione completa
Impallidire
1 Detto di persona, sbiancare in volto: i. improvvisamente dallo spavento 2 Di soggetto non animato, sbiadire, scolorare...
Definizione completa
Occorrenza 1
1 (al pl.) Evenienze, imprevisti: in tutte le o. bisogna sapersela cavare 2 Esigenza, bisogno: per qualsiasi o. sai...
Definizione completa
Deprivazione
Sottrazione, assenza di ciò che è necessario e in partic., nell'essere umano, di diritti considerati naturali e inalienabili a. 1973...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996