Sfuggire
Definizione della parola Sfuggire
Ultimi cercati: Assertore - Chierico - Compartecipare - Condimento - Fahrenheit
Definizione di Sfuggire
Sfuggire
In senso fig., detto di situazione, perderne il controllo 3 Sottrarsi all'attenzione, alla memoria di qlcu.: al professore non sfugge nulla
v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Sottrarsi a qlcu. o a qlco., fuggendo o evitandolo: s. alla polizia, a un attentato 2 Detto di soggetto inanimato, scappare inavvertitamente a qlcu.: un colpo di pistola sfuggì al poliziotto s. di mano a qlcu., detto di cosa, cadere
Altri termini
Legittimità
1 Condizione, caratteristica di ciò che è conforme alla legge o al diritto: l. di un ordine, di un comportamento...
Definizione completa
Nervoso
Agg. 1 anat. Relativo ai nervi: fasci n. sistema n., il complesso degli organi di percezione periferici e dei centri...
Definizione completa
Ipertensione
Med. Aumento della pressione di liquidi o di gas presenti nel corpo e, in partic., aumento patologico della pressione del...
Definizione completa
Comodità
1 Natura confortevole di qlco. che dà un senso di benessere SIN comfort: la c. di una poltrona 2 Carattere...
Definizione completa
Diluente
Agg. chim. Di sostanza inerte che viene aggiunta a una miscela per diminuirne la concentrazione o modificarne le caratteristiche s...
Definizione completa
A- 2
Prefisso di origine latina, che entra in parole, spec. verbi, che esprimono l'idea di moto (accostare) o di accadimento (avverarsi)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488