Caricamento...

Giraffa

Definizione della parola Giraffa

Ultimi cercati: Attaccamento - Becco 1 - Discordia - Feromone - Polo 2

Definizione di Giraffa

Giraffa

[gi-ràf-fa] s.f. [gi-ràf-fa] s.f.
1 Mammifero ruminante africano con mantello biancastro a chiazze marroni, collo lunghissimo e zampe posteriori più corte delle anteriori 2 tv., cine. Braccio metallico usato nelle riprese cinematografiche e televisive per sostenere lampade o microfoni sec. XIII
753     0

Altri termini

Dissolvimento

Dissoluzione della materia e, in partic., decomposizione, putrefazione SIN disfacimento sec. XIV...
Definizione completa

Dislalia

Disturbo della pronuncia causato da una conformazione anomala degli organi vocali a. 1828...
Definizione completa

Recto

Parte anteriore di un foglio, di una carta, di una moneta (si contrappone a verso) a. 1905...
Definizione completa

Cortisone

Ormone che si produce nella corteccia della ghiandola surrenale a. 1950...
Definizione completa

Lussuoso

Sontuoso, costoso, sfarzoso: un l. appartamentoavv. lussuosamente, con, nel lusso a. 1883...
Definizione completa

Antinebbia

Agg. Che consente una migliore visibilità in caso di nebbia s.m. Faro, proiettore utile a tale scopo SIN fendinebbia...
Definizione completa

Gol

Nel gioco del calcio, il punto segnato da una squadra, quando il pallone entra nella porta avversaria SIN rete: fare...
Definizione completa

Intimorimento

Senso di paura, timore a. 1869...
Definizione completa

Affrontato

Arald. Di animale o di figura posti in posizione speculare rispetto a un altro o un'altra sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti