Diffidare
Definizione della parola Diffidare
Ultimi cercati: Coca-cola - Database - Diffidente - Database - Differenziazione
Definizione di Diffidare
Diffidare
[dif-fi-dà-re] v. [dif-fi-dà-re] v.
v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Non fidarsi, dubitare di qlcu. o di qlco. SIN sospettare: d. delle novità v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Intimare a qlcu. di astenersi dal fare qlco., con il secondo arg. espresso da inf. in funzione di s.m., preceduto da da: ho diffidato il segretario dal prendere iniziative sec. XIII
Altri termini
Ottuso
1 Non acuminato, spuntato 2 fig. Non acuto, poco perspicace 3 geom. Di angolo maggiore di un angolo retto e...
Definizione completa
Ferodo
Tecn. Nome commerciale di un materiale ad alto coefficiente di attrito con cui si rivestono frizioni, freni e innesti di...
Definizione completa
Cedola
Tagliando numerato unito a un valore mobiliare, da staccare e consegnare per riscuotere l'interesse o il dividendo SIN coupondim. cedoletta...
Definizione completa
Tubercolotico
Agg. med. 1 Relativo alla tubercolosi 2 Affetto da tubercolosi s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1922...
Definizione completa
Giacomo
Usato solo nell'espressione pop. fare giacomo giacomo, riferito alle gambe che tremano per debolezza o paura sec. XVI...
Definizione completa
Modista
Donna addetta alla confezione o alla vendita di cappelli o acconciature femminili a. 1825...
Definizione completa
Meraviglioso
Agg. 1 Che suscita meraviglia, stupita ammirazione, che lascia sbigottiti SIN stupendo, magnifico, splendido: una casa m....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080