Caricamento...

Diffidare

Definizione della parola Diffidare

Ultimi cercati: Bianchetto - Diffuso - Differenziare - Differimento - Difficile

Definizione di Diffidare

Diffidare

[dif-fi-dà-re] v. [dif-fi-dà-re] v.
v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Non fidarsi, dubitare di qlcu. o di qlco. SIN sospettare: d. delle novità v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Intimare a qlcu. di astenersi dal fare qlco., con il secondo arg. espresso da inf. in funzione di s.m., preceduto da da: ho diffidato il segretario dal prendere iniziative sec. XIII
657     0

Altri termini

Avitaminosi

Med. Carenza di vitamine nell'organismo e patologia conseguente a. 1930...
Definizione completa

Oceanico

1 Dell'oceano: traversata o. 2 fig. Di incalcolabile grandezza, immenso: una folla o. sec. XVIII...
Definizione completa

Scuro

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/scuro.shtml...
Definizione completa

Mostruoso

1 Di mostro, che presenta caratteristiche da mostro SIN orrendo: viso m....
Definizione completa

Anticancro

Med. Di diagnosi effettuata allo scopo di prevenire l'insorgenza del cancro o di cura o farmaco che lo combatte a...
Definizione completa

Boria

Ostentato atteggiamento di superiorità, di arroganza derivante da sopravvalutazione del proprio ruolo o dei propri meriti SIN superbia, spocchia: essere...
Definizione completa

Calibratura

1 Riduzione di un pezzo cilindrico al diametro voluto 2 fig. Vaglio accurato: una sapiente c. delle parole a. 1955...
Definizione completa

Off

Agg. 1 Nelle apparecchiature elettriche o di altro genere, disattivato, spento (si contrappone a on) 2 Di spettacoli allestiti fuori...
Definizione completa

Fuorilegge

S.m. e f. Chi si è posto contro la legge e l'autorità costituita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti