Caricamento...

Diffidare

Definizione della parola Diffidare

Ultimi cercati: Diffamare - Java - Cavazione - Riprovevole - Difficoltà

Definizione di Diffidare

Diffidare

[dif-fi-dà-re] v. [dif-fi-dà-re] v.
v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Non fidarsi, dubitare di qlcu. o di qlco. SIN sospettare: d. delle novità v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Intimare a qlcu. di astenersi dal fare qlco., con il secondo arg. espresso da inf. in funzione di s.m., preceduto da da: ho diffidato il segretario dal prendere iniziative sec. XIII
739     0

Altri termini

Sincrociclotrone

Fis. Acceleratore di particelle basato sulla modulazione della frequenza del campo elettrico acceleratore in modo da sincronizzarlo con la frequenza...
Definizione completa

Precipuo

Principale, preminente: interesse p....
Definizione completa

Scoraggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far perdere il coraggio a qlcu., provocare in lui un senso di sfiducia: non devi s...
Definizione completa

Maturare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere maturo un prodotto vegetale: il caldo matura i frutti 2 fig. Rendere qlcu. più equilibrato...
Definizione completa

Piezometrico

Fis. 1 Relativo alla pressione in un punto generico di una massa fluida: altezza p. 2 Relativo al piezometro: dispositivo...
Definizione completa

Cote

Pietra naturale dura usata per affilare ferri da taglio sec. XIV...
Definizione completa

Mea Culpa

Ammissione dei propri torti ed errori e conseguente pentimento: fare mea culpa a. 1869...
Definizione completa

Pornofilm

Film pornografico a. 1978...
Definizione completa

Teismo

Concezione e dottrina filosofico-religiosa basata sulla credenza in una divinità unica e trascendente sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti